In questa intensa lettera del dicembre 1924, Madre Caterina Daghero, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime profonda gratitudine e commozione per la Strenna ricevuta dal Rettor Maggiore Don Filippo Rinaldi, invitando tutte le Sorelle a viverla con impegno e dedizione. L’occasione è segnata dalla celebrazione del primo Giubileo d’Oro delle Missioni Salesiane (1875–1925), per il quale Madre Daghero esorta l’intera Famiglia Salesiana, in particolare le Figlie di Maria Ausiliatrice, a contribuire attivamente con iniziative locali concrete e spirituali. Particolare attenzione è dedicata alla delicata situazione della missione di Gerusalemme, dove le suore affrontano gravi difficoltà logistiche e culturali sotto il nuovo governo protestante. La Madre invita alla solidarietà e al sostegno economico per l’acquisto di nuovi spazi a beneficio dell’educazione e della protezione delle giovani del luogo. Chiude con un augurio di Buon Natale e Felice Anno Nuovo, affidando ogni sforzo alla benedizione della Madonna e all’intercessione del Rettor Maggiore.
Periodo di riferimento: 1923
C. Daghero, Lettera circolare del 24 dicembre 1923, Nizza Monferrato 1923.
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)