Nel clima dell’Anno Giubilare, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, rievoca lo spirito di Mornese riproponendo alcune deliberazioni del 1878. Si riafferma il duplice scopo della vita religiosa: santificarsi e servire, mediante studio, lavoro, obbedienza e spirito di famiglia. Ampio spazio è dato all’Apostolato dell’Innocenza, con esempi concreti di giovani impegnate nella catechesi e nella diffusione della fede in contesti anche difficili. La lettera incoraggia anche alla sobrietà amministrativa, alla penitenza quaresimale, e a un generoso sostegno economico per le celebrazioni giubilari.
Periodo di riferimento: 1922
E. Sorbone, Lettera circolare del 24 febbraio 1922. Lettera n° 74, Nizza Monferrato 1922.
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)