Celestino Rivera – “Animazione e governo di una ispettoria di fronte al problema dell’invecchiamento” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni”

Pierre Dessy – “La condizione dei giovani disoccupati in Belgio. Comunicazione” in “Disoccupazione giovanile in Europa. Problemi educativi e tentativi di soluzione”

Questo studio analizza la disoccupazione giovanile in Belgio tra il 1970 e il 1985, concentrandosi sulle misure di riassorbimento e sui progetti locali per la creazione di posti di lavoro.

Continue reading “Pierre Dessy – “La condizione dei giovani disoccupati in Belgio. Comunicazione” in “Disoccupazione giovanile in Europa. Problemi educativi e tentativi di soluzione””

Giovanni Bosco – “School and boarding house at Mornese Nizza Monferrato – FMA (1873-1878)” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works”

The Programme—also called Regulations—of the school in Mornese was printed by Don Bosco at the Oratory Press like all the other Regulations for Salesian houses. The text copies many of the items in use at colleges he founded.

Continue reading “Giovanni Bosco – “School and boarding house at Mornese Nizza Monferrato – FMA (1873-1878)” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works””

Giovanni Bosco – “The two “official” regulations (1877)” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works”

In the years from 1853 to 1862, Valdocco was transformed from a festive Oratory—an open institution—into a complex work: hospice and boarding, college with boarding section, trade workshops, internal classes and publishing centre, amongst the most important sections.

Continue reading “Giovanni Bosco – “The two “official” regulations (1877)” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works””

Autori Vari – Formare i catechisti in Italia negli anni ’80

 
Il testo discute dei segni di maturazione della Chiesa italiana nel periodo post-conciliare, focalizzandosi sulla partecipazione dei laici all’apostolato catechistico. Si evidenzia che, sebbene la generosità e la buona volontà dei catechisti siano importanti, è necessaria una formazione adeguata per garantire un servizio di qualità.
 

Continue reading “Autori Vari – Formare i catechisti in Italia negli anni ’80”

Carlo Nanni – Scuola Salesiana e profezia in Europa

Il volume contiene gli atti del Convegno Europeo intitolato “Scuola salesiana e Profezia in Europa”, tenutosi a Roma presso il “Salesianum” dal 30 novembre al 3 dicembre 1995. Esso riflette sulle sfide e le opportunità dell’istruzione nel contesto contemporaneo, evidenziando il ritorno dell’interesse verso la scuola nonostante le critiche e la concorrenza dei media. Continue reading “Carlo Nanni – Scuola Salesiana e profezia in Europa”

Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi

Il 1 novembre 1975 si è commemorato il centenario della partenza dei primi dieci missionari salesiani da Torino verso Buenos Aires sotto la guida di don Giovanni Cagliero. Questo evento, celebrato con solennità in Italia e in Argentina, ha rappresentato un momento significativo nella storia salesiana. Continue reading “Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi”

Autori Vari – Cronaca del Pontificio Ateneo Salesiano, le origini: il sorgere dell'”idea”, la nascita e il primo anno accademico (1940-41)

Il testo celebra l’ottantesimo anniversario della fondazione del Pontificio Ateneo Salesiano (PAS), offrendo un viaggio attraverso le origini dell’istituzione e il suo sviluppo iniziale. Si evidenzia l’importanza di questo percorso storico, ricco di sfide e insegnamenti significativi anche per il presente. Continue reading “Autori Vari – Cronaca del Pontificio Ateneo Salesiano, le origini: il sorgere dell’”idea”, la nascita e il primo anno accademico (1940-41)”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑