Il testo offre una sintesi delle tematiche trattate nel testo relativo all’animazione e al governo delle ispettorie salesiane.
Il testo offre una sintesi delle tematiche trattate nel testo relativo all’animazione e al governo delle ispettorie salesiane.
Questo studio analizza la disoccupazione giovanile in Belgio tra il 1970 e il 1985, concentrandosi sulle misure di riassorbimento e sui progetti locali per la creazione di posti di lavoro.
The Programme—also called Regulations—of the school in Mornese was printed by Don Bosco at the Oratory Press like all the other Regulations for Salesian houses. The text copies many of the items in use at colleges he founded.
In the years from 1853 to 1862, Valdocco was transformed from a festive Oratory—an open institution—into a complex work: hospice and boarding, college with boarding section, trade workshops, internal classes and publishing centre, amongst the most important sections.
Il volume contiene gli Atti di una giornata di studio svoltasi a Roma il 20 marzo 1993, organizzata dalla Consulta Nazionale per il Disagio e l’Emarginazione dei Salesiani d’Italia e dalla Facoltà di Scienze dell’Educazione. Continue reading “Carlo Nanni – Disagio Emarginazione Educazione”
Il documento costituisce una sintesi degli atti di un convegno salesiano tenutosi nel 1992 in Italia. Esso affronta le sfide e le riflessioni emerse durante l’evento, ponendo l’attenzione sui problemi fondamentali nelle presenze parrocchiali, delineando il profilo del confratello salesiano parroco degli anni ’90. Continue reading “Autori Vari – La parrocchia salesiana come collaborazione alla pastorale della chiesa particolare con la ricchezza di una vocazione specifica”
Il libro rappresenta un capitolo significativo nella riflessione sull’educazione dei preadolescenti in Italia. Continue reading “Mario Delpiano – Pastorale dei preadolescenti. Ragazzi, educazione alla fede comunità ecclesiale”
Il documento evidenzia l’interesse delle Congregazioni Salesiane per lo sport, radicato nella carità pastorale di Don Bosco. Continue reading “Autori Vari – Una proposta culturale e un progetto educativo”
L’opuscolo n. 5 della Collana culturale-formativa affronta il ruolo degli animatori sportivi e la loro formazione nell’ambito dell’esperienza sportiva giovanile. Continue reading “Autori Vari – Nel progetto PGS protagonisti salesiani e laici”
Il testo riflette sull’evoluzione della Congregazione Salesiana dal 1978, evidenziando il percorso nel sviluppo del progetto educativo. Continue reading “Autori Vari – Il progetto educativo-pastorale salesiano. Rilettura dei progetti ispettoriali”
Il Concilio Vaticano II ha segnato un momento significativo nella vita della Chiesa, avviando un processo di riflessione che ha rinnovato la sua missione di essere segno di speranza e gioia per il mondo. Continue reading “Autori Vari,Fabio Attard – La pastorale giovanile salesiana”
Continue reading “Autori Vari – Formare i catechisti in Italia negli anni ’80”
Il volume contiene gli atti del Convegno Europeo intitolato “Scuola salesiana e Profezia in Europa”, tenutosi a Roma presso il “Salesianum” dal 30 novembre al 3 dicembre 1995. Esso riflette sulle sfide e le opportunità dell’istruzione nel contesto contemporaneo, evidenziando il ritorno dell’interesse verso la scuola nonostante le critiche e la concorrenza dei media. Continue reading “Carlo Nanni – Scuola Salesiana e profezia in Europa”
Il 1 novembre 1975 si è commemorato il centenario della partenza dei primi dieci missionari salesiani da Torino verso Buenos Aires sotto la guida di don Giovanni Cagliero. Questo evento, celebrato con solennità in Italia e in Argentina, ha rappresentato un momento significativo nella storia salesiana. Continue reading “Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi”
Il testo celebra l’ottantesimo anniversario della fondazione del Pontificio Ateneo Salesiano (PAS), offrendo un viaggio attraverso le origini dell’istituzione e il suo sviluppo iniziale. Si evidenzia l’importanza di questo percorso storico, ricco di sfide e insegnamenti significativi anche per il presente. Continue reading “Autori Vari – Cronaca del Pontificio Ateneo Salesiano, le origini: il sorgere dell’”idea”, la nascita e il primo anno accademico (1940-41)”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.