Le texte aborde la nomination de Saint François de Sales en tant que Titulaire et Patron de la Province de Lyon à partir du 29 juin 1989. Continue reading “Autori Vari – Saint François de Sales”
Le texte aborde la nomination de Saint François de Sales en tant que Titulaire et Patron de la Province de Lyon à partir du 29 juin 1989. Continue reading “Autori Vari – Saint François de Sales”
Il testo descrive il lavoro compiuto da Don Pestarino, un individuo che ha svolto un ruolo di secondo piano con amore e impegno. Nonostante abbia operato nell’ombra, il suo ruolo è stato insostituibile. Continue reading “Adolfo L’Arco – Don Domenico Pestarino in orbita tra due astri”
Il testo elogia la figura di Don Quadrio, un sacerdote salesiano, attraverso un invito a presentare la riedizione dei suoi “Documenti di vita spirituale”. Viene descritto come una figura ricca di umiltà, profondità spirituale, e unione armoniosa tra azione e contemplazione. Continue reading “Eugenio Valentini – Don Giuseppe Quadrio, documenti di vita spirituale”
Giorgio Gozzelino esamina la tradizione letteraria salesiana dedicata a Don Bosco, evidenziando “Don Bosco con Dio” di don Eugenio Ceria come un classico intramontabile del pensiero salesiano. Continue reading “Giorgio M. Gozzelino – “Don Bosco con Dio. Ritratto di un Santo” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 6””
The General Chapter is about to commence, following months of intense preparation by the Precapitular Commission. Continue reading “Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””
The Gospel call to “pray always without becoming weary” (Luke 18:1) can be called the cornerstone of Francis de Sales’ spiritual edifice. Prayer “places our intellect in the brilliance of God’s light” and “exposes our will to the warmth of God’s heavenly love.” Continue reading “Joseph Boenzi – “Francis de Sales and the bases for salesian prayer” in “Journal of Salesian Studies””
In this heartfelt address, the Rector Major expresses joy at the united presence of confreres and confidence in their mission. Continue reading “Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””
Cherchant à contenir son émotion, le Recteur Majeur exprime une gamme de sentiments profonds. Il éprouve de la joie en retrouvant des frères venus de divers horizons pour partager le même idéal et esprit au nom du Père commun. Il ressent également une satisfaction profonde en constatant que la présence des membres dans la salle marque l’achèvement d’un long et ardu chemin préparatoire pour ce Chapitre. Continue reading “Luigi Ricceri – “Discours d’ouverture au chapitre general special” in “Actes du Conseil supérieur de la société salésienne””
I colloqui sono stati istituiti trentacinque anni fa per lo studio di temi specifici della famiglia salesiana: la preghiera, la missione, la famiglia salesiana, il servizio della gioventù, la direzione spirituale, l’invecchiamento dei confratelli, ecc., studio affidato a persone qualificate in teologia, sociologia, storia, pedagogia… e, secondo le possibilità, di nazioni differenti. Continue reading “Francis Desramaut – “Introduzione” in “Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane””
La relazione tra povertà e struttura della personalità è esaminata attraverso diverse prospettive psicologiche.
Continue reading “Albino Ronco – “Povertà e psicologia. Alcuni spunti” in “Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio””
Questo agile volumetto conserva ancora la freschezza e l’attualità delle motivazioni che l’avevano visto nascere. Anche oggi i problemi della formazione professionale dei giovani e dello sfruttamento del lavoro minorile sono ben lungi dall’essere risolti. Continue reading “Piero Bargellini – Il santo del lavoro”
Scopo delle presenti lezioni dettate, per un più facile apprendimento, in forma di catechismo, è quello di esporre con ordine e brevità alle persone religiose quelle nozioni riguardanti il loro stato, che, imparate nell’anno di prova, conviene ricordino e pratichino poi sempre per corrispondere alla bella grazia della loro vocazione e perseverare fedelmente in essa fino alla morte. Continue reading “Giovanni Zolin – Piccolo manuale di vita religiosa”
Il Beltrami fu uno di quegli uomini che badarono « fin dalla puerizia a quelle parole d’abnegazione e d’umiltà, a quelle massime intorno alla vanità dei piaceri, all’ingiustizia dell’orgoglio, alla vera dignità e a’ veri beni, che, sentite o non sentite ne’ cuori, vengon trasmesse [ … ] nel più elementare insegnamento della religione». Continue reading “Eugenio Ceria – Il servo di Dio Don Andrea Beltrami sacerdote salesiano”
Questo libro è stato compilato per voi e vorrebbe essere ad un tempo un ricordo ed un augurio. Vi dirò candidamente che, scorrendo queste pagine, voi non tarderete a constatare che di mio non c’è proprio nulla. Non troverete che la parola del Padre dilettissimo, confermata e resa più viva dai suoi fulgidissimi esempi. Continue reading “Luigi Terrone – Lo spirito di San Giovanni Bosco. Documenti ed esempi di vita cristiana”
Tu vivi, cristiano, d’imitazione. Se tu dunque vivi d’imitazione, e se è necessario a te l’aver di continuo a vista un modello senza macchia da imitare, Esso è bello, è santo, è divino. Oh se giungerai a conoscerlo bene, quanto l’amerai! Quanto desidererai di conformarti a’ suoi begli esempi! Brami conoscere questo modello? È tua mamma; la mamma di tutti i fanciulli, di tutti gli uomini. Questa mamma è Maria, madre di Gesù, del figlio di Dio. Ecco il modello che ti voglio dare. Continue reading “Giovanni Bosco – Angelina o la buona fanciulla instruita nella vera divozione a Maria Santissima”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.