Thumbnail Author Title Abstract Era
Phạm Xuân Uyển , Hồi ký Nguyện xá thánh Phanxixô Salê Don Bosco sinh năm 1815 tại Becchi, nước Ý. Năm 1841, Don Bosco thành lập Nguyện xá tại Tôrinô dành ... 1815 - 1855
Morand Wirth Saint Francis de Sales. A Program of Integral Formation In the wake of Renaissance humanism, St Francis de Sales developed a pastoral rather than theoretica... 1700 - 2022
Roberto Carelli “Ha fatto tutto lei”. La Madonna nell’esperienza spirituale di don Bosco Don Bosco è uno di quei santi che meglio hanno messo in luce la figura di Maria come elemento centra... 1818 - 1888
Pietro Braido “Prevenire” ieri e oggi con don Bosco. Il significato storico e le potenzialità permanenti del messaggio L‘articolo è estratto dalla pubblicazione degli atti del Convegno internazionale e interculturale pr... 1815 - 1998
Piera Ruffinatto L’esperienza educativa di san Giovanni Bosco e santa Maria Domenica Mazzarello. Rilettura alla luce della «cultura dell’incontro» di Papa Francesco Nell’articolo si mette in dialogo la prospettiva di Papa Francesco, che concepisce l’incontro come r... 1815 - 1888
Francesco Mosetto Le citazioni bibliche nel “sogno dei dieci diamanti Francesco Mosetto offre un’accurata analisi delle citazioni bibliche presenti nel celebre sogno dei ... 1815 - 1888
Aldo Giraudo Echi della dottrina salesiana nell’itinerario spirituale personale descritto da Don Bosco nelle “Memorie dell’oratorio” Nelle Memorie dell’Oratorio, attraverso il racconto di un cammino personale di progressiva apertura ... 1815 - 1878
Giovanni Bosco “Memoirs of the oratory” Written over several occasions between 1873 and 1875, the manuscript of the Memoirs of the Oratory r... 1815 - 1855
Michael L. Pomo Giulia Falletti Di Barolo: impelled by Christ’s love This is the story of a woman; a woman that commands our attention; a woman of extraordinary characte... 1785 - 1864
Morand Wirth In che cosa don Bosco è “salesiano”? Il prof. Morand Wirth, riprendendo e integrando un suo articolo apparso sulla rivista Educatio della... 1815 - 1888
Morand Wirth La morte e l’aldilà nei sogni di don Bosco. Tra spiritualità e pedagogia L’immaginario escatologico nei sogni di don Bosco è analizzato da Morand Wirth, che ripercorre i num... 1815 - 1888
Mario Fissore Recezione e trasmissione dei sogni di don Bosco da parte di don Giulio Barberis: due episodi singolari Mario Fissore esamina un caso molto interessante, sia sotto il profilo della tradizione del racconto... 1815 - 1888
Aldo Giraudo Lo stato degli studi sui “sogni” di don Bosco e prospettive di ricerca Aldo Giraudo ripercorre la lezione dei più autorevoli studiosi salesiani che si sono cimentati con l... 1815 - 1888
Michal Vojtáš L’uso educativo dei sogni da parte di don Bosco: contesti, processi, intenzioni Particolare interesse ha l’approccio ai sogni di don Bosco proposto da Michal Vojtáš alla luce delle... 1815 - 1888
Giorgio Chiosso "Problemi aperti e prospettive del congresso" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Questo saggio si presenta come la conclusione dell'intero volume, dunque prova a fissare qualche pun... 1800 - 2009
Natale Zanni "Orientamenti e attuazioni delle scuole professionali salesiane" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Allora le scuole professionali erano poco sviluppate e poco considerate nella società. La maggior pa... 1815 - 1899
Waldemar Witold Żurek "Le scuole salesiane tra le due guerre mondiali come risposta ai bisogni del popolo in un periodo di significativi cambiamenti sociali e culturali" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” Nella Polonia, che scomparve nel 1795 dalla carta politica dell’Europa e vi riapparve nel 1918, la S... 1795 - 1939
Terence McGoldrick The Ascent of Marriage as Vocation and Sacrament. Francis de Sales’ Christian Humanist Theology of Marriage. A New and Old Vision between Two Competing Traditions on the Highest Vocation from the Apostolic Church to Erasmus. This article explores two traditions on Marriage from the New Testament to Francis de Sales. It s... 1700 - 2015
Giovanni Campanella “Per radunare i figli dispersi” (Gv 11,52). Dinamismi educativi e apostolici dell’Oratorio di don Bosco L’Oratorio come è stato realizzato da don Bosco nel corso di tutta la sua vita e attività pastorale ... 1818 - 2022
Aldo Giraudo Direção espiritual em São João Bosco: 2. Conteúdos e itinerários do acompanhamento espiritual dos jovens na praxe de Dom Bosco O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... 1815 - 1888
Aldo Giraudo Direção espiritual em S. João Bosco: 1. Características peculiares da direção espiritual oferecida por Dom Bosco aos jovens O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... 1815 - 1888
Andrea Bozzolo La “forma di santità” di don Bosco. Lettura teologica delle deposizioni nei processi di beatificazione e canonizzazione Lo studio ha lo scopo di delineare la forma di santità che emerge nei processi di beatificazione e c... 1815 - 1888
Stefano Mazzer «Tu non hai più padre». Orfanezza e paternità nell’esperienza spirituale di don Bosco a partire dalle “Memorie dell’Oratorio di san Francesco di Sales” Lo studio affronta un aspetto poco indagato, nelle implicanze teologico-spirituali del carisma di do... 1815 - 1888
Aldo Giraudo Il substrato "mistico" della spiritualità attiva di don Bosco THE „MYSTICAL” SUBSTRATUM (ELEMENT) OF DON BOSCO’S ACTIVE SPIRITUALITYSummaryDon Bosco has been clas... 1815 - 1888
Giovanni Bosco Memorie dell’Oratorio di S. Francesco di Sales dal 1815 al 1855 Composto a più riprese tra 1873 e 1875, per esplicita volontà di don Bosco il manoscritto delle Memo... 1815 - 1855
Teresio Bosco Don Bosco. Một tiểu sử mới Tác phẩm của cha Teresio Bosco làm nổi bật lên dung mạo Don Bosco trong lịch sử và trong Hội Thánh t... 1815 - 1888
Pietro Stella Giovanni Bosco, Santo G IO VAN N I Bosco, santo. - Stando ai propri ricordi personali G. nacque il 15 ag. 1815, festa reli... 1815 - 1999
Pietro Braido "Prevention, not repression. Don Bosco's educational system" Don Bosco's educational system or, more comprehensively, Don Bosco's preventive experience, is a pro... 1700 - 1888
Aldo Giraudo Educazione e religione nel sistema preventivo di don Bosco La tradizione cristiana non incoraggia alcuna sorta di separazione fra verità di Dio e libertà dell’... 1815 - 1888
Fernando Peraza Leal Dom Bosco e o acompanhamento espiritual dos jovenes A pedagogia salesiana e a direção espiritual fazem parte da formação. Antes de tudo, constituem expe... 1815 - 1888
Piera Ruffinatto Accompagnare i giovani oggi nell’ottica del “Sistema preventivo” di san Giovanni Bosco L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’a... 1815 - 2010
Piera Ruffinatto “Con la persuasione e la bontà…”. L’accompagnamento dei giovani nello stile educativo di san Giovanni Bosco L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’a... 1815 - 1888
Martha Seide, Piera Ruffinatto Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative Collocandosi nell’orizzonte del “Sistema preventivo”, definito da Paolo VI un “incomparabile esempio... 1815 - 2010
Peter Gonsalves Don Bosco’s “Expressive System”. An alternative perspective for a communication age Don Bosco called his pedagogical experience the “preventive system” in his effort to identify his ed... 1817 - 1978
Pietro Stella Don Bosco e la comunicazione Si tratta di un testo inedito, scritto da don Pietro Stella come contributo al Dizionario della Comu... 1815 - 1888
Pietro Braido "Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà" La vita di don Bosco lo rivela essenzialmente uomo di azione. Una biografia sufficientemente fedele ... 1815 - 1868
Gertrud Stickler Dalla perdita del Padre a un progetto di paternità. Studio sull’evoluzione psicologica della personalità di Giovanni Bosco L’agiografia porta un interesse particolare agli studi psicologici sulla personalità di un santo. Qu... 1815 - 1888
Antonia Colombo Il Sistema preventivo di don Bosco forza per rigenerare la società L’articolo richiama gli aspetti salienti del Sistema Preventivo di don Bosco,  presenta alcune categ... 1815 - 2008
Piera Ruffinatto La fedeltà allo "spirito di don Bosco” chiave interpretativa della metodologia educativa delle FMA La storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice è costantemente permeata dal riferimento ... 1815 - 2008
Antonia Colombo Reciprocidad en el Sistema preventivo El articulo afronta el tema de la reciprocidad como una característica profética de la educación, se... 1815 - 2008
John Dickson "Prevention or repression. The reception of Don Bosco’s educational approach in English Salesian schools", in "L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti Volume I" The question that this paper seeks to explore is to what extent Don Bosco’s educational approach was... 1702 - 1980
Aldo Giraudo "Lo Spirito apostolico di Don Bosco e i suoi modelli. «Oh Signore, datemi anime e prendetevi tutte le altre cose»" in " Quaderni di Spiritualità salesiana 7. Nuova serie" Il motto scelto da don Bosco come programma di vita personale e più tardi assunto dalla sua Congrega... 1802 - 1841
William John Dickson Prevention or repression. The reception of Don Bosco's educational approach in british salesian schools The question that this paper seeks to explore is to what extent Don Bosco's educational approach was... 1790 - 1920
Fernando Peraza Leal Los Ejercicios Espirituales Salesianos. De Ignacio de Loyola a Don Bosco. Síntesis histórico-religiosa Este libro ha nacido de una ponencia presentada al reciente Seminario Internacional de Estudio sobre... 1806 - 1888
Francesco Motto Start afresh from Don Bosco. Meditations for a Spiritual Retreat And so the main object of our reflections will be the figure of Don Bosco, a figure we shall try to ... 1815 - 2006
Senza autore Il colle Don Bosco San Giovanni Bosco nasce il 16 Agosto 1815 a Becchi, rimanendo orfano di padre a soli due anni. Sin ... 1815 - 1841
Pietro Stella Don Bosco: life and work If one peruses the literature that has grown up around the figure of St. John Bosco, one will quickl... 1815 - 1912
Maria Dosio, Maria Gannon, Maria Marchi, Maria Piera Manello «Io ti darò la maestra…». Il coraggio di educare alla scuola di Maria. Atti del Convegno Mariano Internazionale promosso dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” – Roma, 27-30 dicembre 2004 Il volume presenta gli Atti del Convegno mariano internazionale, svoltosi a Roma dal 27 al 30 dicemb... 1815 - 2005
Arthur Lenti Margaret Occhiena Bosco (1788-1856). Don Bosco's Mother, Educator and Vocational Support Who was Margaret Occhiena Bosco? What do we know about her, and how? Don Bosco's biographer, Fr. Joh... 1788 - 1856
Aldo Giraudo, Andrea Bozzolo, GIanfranco venturi DA CANCELLARE, Giorgio Zevini, Paolo Gariglio Eucarestia: sorgente di vita spirituale e di fecondità pastorale «Esiste oggi nella Chiesa, innegabilmente, una "urgenza eucaristica", che fa capo non più a incertez... 1815 - 2005


1 2 3 4


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑