El tema fundamental del CG27 es «Testigos de la radicalidad evangélica. Trabajo y templanza».
Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Presentación” in “Actas del Consejo General 418””
El tema fundamental del CG27 es «Testigos de la radicalidad evangélica. Trabajo y templanza».
Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Presentación” in “Actas del Consejo General 418””
Sommaire:
Continue reading “Egidio Viganò – Le souvenir de nos origines”
Índice:
Índice:
O tema fundamental do CG27 é “Testemunhas da radicalidade evangélica. Trabalho e temperança”.
Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Apresentação” in “Atos do Conselho Geral 418””
Índice:
Ìndice:
L’esperienza di fede è certamente una delle sfaccettature del vissuto umano avvolta nel mistero, difficile da analizzare secondo i canoni della scienza comunemente accettati, ma aperta ad una comprensione dal punto di vista della natura corporea della persona. Continue reading “Pio Scilligo – “Le emozioni e l’esperienza di fede” in “Colloqui sulla vita salesiana, 21””
Dire nucleo significa riferirsi al centro sia della materia inorganica che di quella vivente. Esso, infatti, connota la parte interna e più stabile dell’atomo, con la concentrazione della carica positiva e della massa atomica. Continue reading “Sabino Palumbieri – “Il nucleo specifico della religione cristiana” in “Colloqui sulla vita salesiana, 21””
Per trattare il tema Le religioni in una società multiculturale in rapporto alla situazione attuale dell’Europa sono d’obbligo alcune premesse. Innanzitutto la constatazione della complessità della «realtà Europa», che è impossibile «penetrare» con una breve riflessione. Continue reading “Enrica Rosanna – “Le religioni in una società multiculturale” in “Colloqui sulla vita salesiana, 21””
La spiritualità salesiana vissuta è un’energia sul cammino di ciascuno verso il suo proprio fine.
Vengono presentati “I Colloqui”, in una tabella che riporta in ordine cronologico le seguenti informazioni: Continue reading “Autori Vari – “Tabella sintetica dei Colloqui (1968-2001)” in “Colloqui sulla vita salesiana, 19””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.