Marinella Castagno – La castità, trasparenza di Dio

In questa lettera, datata 24 giugno 1985, la Madre Generale Marinella Castagno riflette sul valore della castità come espressione della purezza di cuore e trasparenza del volto di Dio. Dopo aver condiviso le esperienze vissute durante le visite alle Ispettorie, sottolinea la vitalità dell’Istituto anche in mezzo a difficoltà e carenze di personale. Il cuore della circolare è dedicato alla castità intesa non solo come voto religioso, ma come segno luminoso dell’amore preferenziale per Cristo, capace di rendere la vita consacrata una testimonianza credibile e gioiosa per la gioventù. Riprendendo le parole di don Bosco, Giovanni Paolo II e sant’Agostino, la Madre invita le FMA a essere educatrici autentiche, capaci di trasmettere alle giovani una visione dell’amore limpida, libera e pienamente umana. La purezza è presentata come forza missionaria, via di libertà, gioia e fecondità apostolica. La lettera si conclude con un appello a vivere le vacanze estive con spirito educativo e dedizione instancabile, come Don Bosco e Madre Mazzarello.

Periodo di riferimento: 1985

M. Castagno, ‭«La castità, trasparenza di Dio. Lettera circolare n° 672», in Parole che giungono al cuore con il sapore di Mornese. Circolari di Madre Marinella Castagno (1984-1996), a cura di Ernesta Rosso, Roma, Istituto FMA 2008, 43-47.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑