Francisco Rodriguez de Coro – “I religiosi e la disoccupazione in Spagna. Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 12”

E, sebbene lo specifico dell’attività degli ordini e congregazioni religiose non è la trasformazione delle strutture socio-economiche, in alcuni paesi i religiosi, organizzandosi e unendosi insieme, hanno preso espressamente posizione a favore dei giovani disoccupati con concrete iniziative che vale la pena conoscere e utilizzare: a tale esigenza risponde l’intervento presentato da Francisco Rodriguez De Coro di Madrid, inserito in un movimento di religioso nato nel suo paese per meglio mettersi all’ascolto e al servizio dei giovani privi di occupazione lavorativa.

Indice:

  • 0. Introduzione. La Spagna degli anni ’80
  • 1. Partecipazione alla vita pubblica
  • 2. Condividere il lavoro
    • 2.1. Più qualità nel lavoro
    • 2.2. Ragionevole ridistribuzione del lavoro produttivo rimunerato
    • 2.5. Un’altra valutazione dell’attività creativa non rimunerata
  • 3. Condividere i mezzi economici
    • 3.1. Investire, piuttosto che accumulare
    • 3.2. Risparmiare piuttosto che consumare
    • 3.3. Moderare le aspirazioni a benefici e a migliori salari
    • 3.4. Rivalutare l’austerità
    • 3.5. Aiuto diretto ai più deboli
  • 4. Condividere la sofferenza e il « modus vivendi » altrui
  • 5. Conclusioni
    • 5.1. Atteggiamento dei religiosi di fronte alla società dei consumi
    • 5.2. Atteggiamento dei religiosi di fronte alla disoccupazione
    • 5.3. La nostra opinione

Periodo di riferimento: 1935 – 1985

F. Rodriguez de Coro, I religiosi e la disoccupazione in Spagna. Comunicazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 12”, Madrid 18-23 AGOSTO 1985, LDC, Leumann (TO) 1986, 195-213.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑