Albert van Hecke – “La disoccupazione giovanile: una provocazione per gli educatori salesiani? Relazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 12”

In seguito hanno trovato spazio le analisi di due specialisti di problemi educativi, direttamente inseriti in ambienti giovanili legati in forma diversa al complesso mondo del lavoro: la prima è quella di Albert Van Hecke, riguardo alla scuola tecnica di Hechtel in Belgio.

Indice:

  • 0. Premessa
  • 1. L’azione liberatrice di Gesù
    • 1.1. I « poveri » del tempo di Gesù
    • 1.2. L’atteggiamento di Gesù
    • 1.3. Rendere visibile il regno di Dio
  • 2. L’appello della Chiesa
  • 3. Disoccupazione giovanile: una sfida per la Famiglia salesiana
  • 4. Linee di forza per un educatore salesiano
    • 4.1. Premessa
    • 4.2. Diventare consapevoli e rendere consapevoli
    • 4.3. Solidali con i giovani
    • 4.4. Educare i giovani ad affrontare le situazioni
    • 4.5. Educare al tempo libero
    • 4.6. Toccati da Cristo, come salesiani
  • Appendice: Progetto dell’ispettoria del Belgio-Nord

Periodo di riferimento: 1982 – 1985

A. van Hecke, La disoccupazione giovanile: una provocazione per gli educatori salesiani? Relazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 12”, Madrid 18-23 AGOSTO 1985, LDC, Leumann (TO) 1986, 214-237.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑