Piera Cavaglià – “Elementi della spiritualità missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014

L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice [FMA] non si rivolge alle missioni nella sua raggiunta maturità, quasi per un’estensione delle sue opere — come è avvenuto per altri Istituti religiosi – ma sorge con un specifico spirito missionario. Continue reading “Piera Cavaglià – “Elementi della spiritualità missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014″

Rodolfo Bogotto – “La spiritualità nell’associazionismo maschile degli SDB dal Secondo Dopoguerra al Concilio Vaticano II” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014

Accertare se nel ventennio che intercorre tra la fine del secondo conflitto mondiale e le fasi conclusive del Concilio Vaticano II fosse presente ed operante una specifica spiritualità all’interno dell’associazionismo maschile salesiano, quale apporto abbia fornito per la costruzione del cristiano e del cittadino e di rimando quali risultati abbia conseguito, appare un compito ad un tempo suggestivo e arduo. Continue reading “Rodolfo Bogotto – “La spiritualità nell’associazionismo maschile degli SDB dal Secondo Dopoguerra al Concilio Vaticano II” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014″

Fabio Attard – “Amore e divinizzazione nella vita quotidiana. Alla scuola dei padri del deserto e dei maestri spirituali” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana. Nuova serie 5”

In questo articolo, Attard riporta alcune riflessioni circa la vita spirituale di alcuni padri del “deserto”, ognuno con la sua esperienza offre un contributo significativo per attingere alla vita spirituale. Questa lettura permette di illuminare quella sfida interiore che, al di là delle contingenze culturali e storiche, continua a presentarsi con forza anche oggi.

Continue reading “Fabio Attard – “Amore e divinizzazione nella vita quotidiana. Alla scuola dei padri del deserto e dei maestri spirituali” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana. Nuova serie 5””

Jack Finnegan – “Il mistico attivo. Un nuovo modello di mistica che accetta la sfida dell’impegno storico e sociale” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana. Nuova serie 5”

In questo articolo, Jack Finnegan descrive il nuovo profilo mistico, la persona che, attingendo all’esperienza spirituale e sacrale, ridefinisce la propria esistenza al fine di dedicarsi attivamente al proprio contesto socio-culturale.

Continue reading “Jack Finnegan – “Il mistico attivo. Un nuovo modello di mistica che accetta la sfida dell’impegno storico e sociale” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana. Nuova serie 5””

Runita Borja – “La spiritualità emergente nell’associazionismo femminile degli ambienti delle FMA” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014

Il saggio tratta di una strategia che si è sempre adoperata negli ambienti educativi delle Figlie di Maria Ausiliatrice: l’associazionismo. Col questo termine si vuole indicare l’insieme delle persone che aderiscono a un programma, a delle norme comuni, ad uno scopo prestabilito in base ad uno statuto o regolamento.

Continue reading “Runita Borja – “La spiritualità emergente nell’associazionismo femminile degli ambienti delle FMA” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014″

Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society”

This letter addresses several significant updates and reflections within the Salesian community. It expresses gratitude for Christmas greetings received and highlights recent milestones, including the Mission Centennial in Argentina and the upcoming General Assembly of the Volunteers of Don Bosco. Continue reading “Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society””

Capitolo Generale XXVI Salesiani di Don Bosco – “«Da mihi animas, cetera tolle»: documents of the General Chapter XXVI of the society of Saint Francis of Sales” in “Acts of the General Council of the Salesian Society”

The publication of the Acts, with the documents that form part of them, makes the decisions taken official policy, and marks the starting point of the six-year period 2008 – 2014. Continue reading “Capitolo Generale XXVI Salesiani di Don Bosco – “«Da mihi animas, cetera tolle»: documents of the General Chapter XXVI of the society of Saint Francis of Sales” in “Acts of the General Council of the Salesian Society””

Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society”

The Centennial of the Salesian Missions began with joyous celebrations in Turin, highlighted by a ceremony where young Salesian missionaries received crucifixes. Pope Paul VI commended their efforts, emphasizing their crucial role in the Church. Continue reading “Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society””

Ángel Fernández Artime – “Moved by hope: “See, I am making all things new” (Rev 21:5)” in “Acts of the General Council of the Salesian Society”

The poignant image of Pope Francis standing alone in an empty St. Peter’s Square on a rainy March 27, 2020, amidst the global pandemic, resonates universally. This solitary yet symbolic act underscored the unity of humanity in facing adversity. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Moved by hope: “See, I am making all things new” (Rev 21:5)” in “Acts of the General Council of the Salesian Society””

Ángel Fernández Artime – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society”

This letter from the Rector Major and his Council introduces their strategic plan for the six-year term following the 28th General Chapter, focusing on the relevance of Salesians in today’s world. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑