Marcella Farina – “Una sfida per la spiritualità missionaria salesiana. Nella Chiesa comunione la profezia della maternità e paternità evangeliche” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7”

Il seguente elaborato espone le eloquenti espressioni di Benedetto XVI indicano con chiarezza
e linearità le coordinate e le caratteristiche fondamentali dell’essere e della missione della Chiesa.

Continue reading “Marcella Farina – “Una sfida per la spiritualità missionaria salesiana. Nella Chiesa comunione la profezia della maternità e paternità evangeliche” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7””

Joe Boenzi – “Da mihi animas! Il grido del cuore pastorale di Francesco sales” in ” Quaderni di spiritualità salesiana, 7″

Il 12 settembre 1884, don Bosco si incontrò con i membri del Consiglio generale per discutere il bozzetto dello stemma ufficiale della Società Salesiana. Lo scudo doveva essere posto sulla facciata della nuova chiesa del Sacro Cuore nel quartiere romano del Castro Pretorio, ma poteva avere altri usi per la Società Salesiana.
Continue reading “Joe Boenzi – “Da mihi animas! Il grido del cuore pastorale di Francesco sales” in ” Quaderni di spiritualità salesiana, 7″”

Marco Rossetti – “Il pastore buono offre la sua vita per le pecore. Il modello di Gesù pastore in alcuni scritti del nuovo Testamento” in ” Quaderni di spiritualità salesiana, 7″

Negli scritti del Nuovo Testamento frequentemente Gesù viene descritto come il «pastore». Non è mia intenzione presentare tutti i testi in cui ricorre questa metafora applicata a Cristo,
ma soffermarmi su alcuni di essi così da poterne evincere il significato e l’esemplarità per la nostra vita. Continue reading “Marco Rossetti – “Il pastore buono offre la sua vita per le pecore. Il modello di Gesù pastore in alcuni scritti del nuovo Testamento” in ” Quaderni di spiritualità salesiana, 7″”

Joe Boenzi – “”Da mihi animas”:pastori dei giovani” in “Quaderni i spiritualità salesiana, 7”

Nel motto Da mihi animas, cetera tolle – scrive il Rettor Maggiore «si concentra l’identità carismatica e la passione apostolica del salesiano»; in esso troviamo «la sintesi della mistica e dell’ascetica salesiana» (ACS 394, 5 e 7). Continue reading “Joe Boenzi – “”Da mihi animas”:pastori dei giovani” in “Quaderni i spiritualità salesiana, 7””

Pietro Braido – “Gaetano Salvemini e la scuola laica” in “Orientamenti pedagogici”

La recente scomparsa di Gaetano Salvemini ci ha sospinti a rimeditare le sue più caratteristiche idee di politica scolastica, con particolare riferimento al tema centrale, la scuola laica, che fu anche oggetto di suoi energici interventi al VI Congresso Nazionale della Federazione degli Insegnanti delle Scuole Medie, tenuto a Napoli dal 24 al 29 settembre 1907.

Continue reading “Pietro Braido – “Gaetano Salvemini e la scuola laica” in “Orientamenti pedagogici””

Francis Desramaut – “Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco VIII. La vieillesse (1884-1888)” in “Cahiers Salésiens”

Ce volume fait partie d’une collection de texts, écrits en français, qui racontent la vie de Don Bosco. Il couvre un arc temporel qui embrasse l’année 1884 jusqu’à 1888. Continue reading “Francis Desramaut – “Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco VIII. La vieillesse (1884-1888)” in “Cahiers Salésiens””

Francis Desramaut – “Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco VI. Par-delà les frontières (1874-1878)” in “Cahiers Salésiens”

Ce volume fait partie d’une collection de texts, écrits en français, qui racontent la vie de Don Bosco. Il couvre un arc temporel qui embrasse l’année 1874 jusqu’à 1878. Continue reading “Francis Desramaut – “Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco VI. Par-delà les frontières (1874-1878)” in “Cahiers Salésiens””

Joseph Boenzi – “Parole che illuminano il nostro cammino spirituale. La Bibbia, guida dei predicatori secondo Francesco di Sales” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana. Nuova serie 6”

Sembrava una buona idea. Anzi un’idea meravigliosa! I notabili di Digione, sotto la guida di Benigne Frémyot, secondo presidente del Parlamento di Burgundia, decisero di offrire ai
cittadini l’opportunità di santificare la Quaresima del 1604 con un ciclo di predicazioni e di devozioni. Continue reading “Joseph Boenzi – “Parole che illuminano il nostro cammino spirituale. La Bibbia, guida dei predicatori secondo Francesco di Sales” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana. Nuova serie 6””

Francis Desramaut – “Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco V. La plaine maturité (1867-1874)” in “Cahiers Salésiens”

Ce volume fait partie d’une collection de texts, écrits en français, qui racontent la vie de Don Bosco. Il couvre un arc temporel qui embrasse l’année 1867 jusqu’à 1874. Les sujets abordés sont les suivants: 1) la mission Tonello (1867). Continue reading “Francis Desramaut – “Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco V. La plaine maturité (1867-1874)” in “Cahiers Salésiens””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑