Collezione delle lettere circolari di Madre Yvonne Reungoat dell’anno 2019. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Lettere circolari del 2019” in “Strade di futuro. Un cammino di gioia e di audacia missionaria. Circolari di Madre Yvonne Reungoat””
Collezione delle lettere circolari di Madre Yvonne Reungoat dell’anno 2019. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Lettere circolari del 2019” in “Strade di futuro. Un cammino di gioia e di audacia missionaria. Circolari di Madre Yvonne Reungoat””
In questa lettera circolare del 24 marzo 1995, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide esperienze vissute nei suoi recenti viaggi missionari nelle Filippine, in Africa (Sudan, Etiopia e Zambia) e in America del Sud. Continue reading “Marinella Castagno – Accoglienza e interesse per il tema del Capitolo Generale”
La Superiora Generale Madre Marinella Castagno, in questa lettera circolare, riflette su alcuni eventi recenti e offre spunti di meditazione sul documento della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica La vita fraterna in comunità. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sul Documento “Vita fraterna in comunità””
Nel 1918, alla partenza dei primi Salesiani per la missione di Shiuchow, Don Albera donò un calice simbolico a Don Sante Garelli per la nuova comunità. Durante l’accoglienza a Macao, Don Garelli lo consegnò a Don Versiglia, ricordando un sogno profetico di Don Bosco su un calice Continue reading “Matteo Giuseppe Pesano – I protomartiri Salesiani”
In occasione del 150° anniversario dell’incontro tra don Bosco e Bartolomeo Garelli (8 dicembre 1841), Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a riflettere sul valore e l’attualità dell’Oratorio come via privilegiata di evangelizzazione tra i giovani più poveri. Continue reading “Marinella Castagno – L’oratorio via privilegiata di evangelizzazione”
Nella sua lettera del 24 giugno 1991, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide l’esperienza del Consiglio generale dopo le visite nelle diverse Ispettorie, esprimendo gratitudine per l’accoglienza entusiasta delle linee del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – L’appello della “Centesimus annus” alla nostra missione educativa”
In questa lettera circolare, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, commenta la Lettera apostolica Mulieris dignitatem di Papa Giovanni Paolo II, pubblicata al termine dell’Anno Mariano. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sulla “Mulieris dignitatem””
In questa circolare del 24 giugno 1923, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, offre alle Figlie di Maria Ausiliatrice un profondo invito alla riflessione spirituale e alla responsabilità comunitaria, in vista della pausa estiva e degli Esercizi Spirituali. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 giugno 1923”
In questa lettera, Enrichetta Sorbone, Madre Vicaria dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), comunica a nome della Madre Generale Caterina Daghero la pubblicazione del testo riveduto e approvato delle Costituzioni dell’Istituto, confermato dalla Santa Sede. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 gennaio 1923”
Nel centenario dell’ultima visita di don Bosco alla comunità di Nizza, Madre Marinella Castagno, Superiora generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita tutte le sorelle a riscoprire, con spirito di gratitudine e rinnovata fedeltà, il carisma del Fondatore. Continue reading “Marinella Castagno – L’ultima visita di Don Bosco alla comunità di Nizza”
L’ottavo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 8”
Il settimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 6”
Il quarto volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 4”
Non stupisce che Gesù si sia presentato in veste di straniero. Lo straniero è una persona diversa, che ha un’ altra cultura o un’ altra fede; lo straniero disturba perché non entra nel nostro schema di pensiero e nelle nostre abitudini. Continue reading “Jesús Manuel García – “«Ero straniero e mi avete accolto». Accoglienza e ascolto nel cammino di accompagnamento spirituale” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 2””
Questo studio esplora la spiritualità delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) concentrandosi sul loro approccio al senso della vita, della morte e dell’aldilà.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.