Eugenio Valentini – Don Eusebio M. Vismara
Questa biografia, pubblicata nel decimo anniversario della morte di Don Vismara, vuole rendere omaggio a una figura esemplare di salesiano ed educatore, che per oltre quarant’anni ha incarnato l’ideale dell’apostolo: l’uomo che dona sé stesso senza riserve. Umile, silenzioso, Continue reading “Eugenio Valentini – Don Eusebio M. Vismara”
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
In questa lettera, scritta all’inizio del 1992, Madre Marinella Castagno presenta alle Figlie di Maria Ausiliatrice il commento alla Strenna del Rettor Maggiore, incoraggiandone lo studio come guida per un’educazione profondamente salesiana e radicata nel presente. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – L’oratorio via privilegiata di evangelizzazione
In occasione del 150° anniversario dell’incontro tra don Bosco e Bartolomeo Garelli (8 dicembre 1841), Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a riflettere sul valore e l’attualità dell’Oratorio come via privilegiata di evangelizzazione tra i giovani più poveri. Continue reading “Marinella Castagno – L’oratorio via privilegiata di evangelizzazione”
Marinella Castagno – Ricorrenze significative: nuove chiamate alla santità
In questa lettera, Madre Marinella Castagno incoraggia le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere con rinnovato entusiasmo la fase post-capitolare, accogliendo le “vie nuove” del Capitolo Generale XIX come autentiche chiamate alla santità. Continue reading “Marinella Castagno – Ricorrenze significative: nuove chiamate alla santità”
Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 aprile 1923
In preparazione alla festa di Maria Ausiliatrice del 24 maggio, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere con fervore il mese mariano, arricchendolo di fioretti quotidiani e atti concreti di devozione. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 aprile 1923”
Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 novembre 1922
In questa circolare indirizzata alle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, viene presentata la Strenna donata da don Filippo Rinaldi, quale guida carica di spirito di carità, utile per conferenze, riflessioni serali ed esami di coscienza. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 novembre 1922”
Marinella Castagno – Un amore totale ed esclusivo per Gesù
In questa lettera, scritta il 24 giugno 1987, la Madre Generale Marinella Castagno riflette con gratitudine e speranza sulle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita di Santa Maria Domenica Mazzarello, vissute con profonda partecipazione a Mornese, Torino e in tutto il mondo. Continue reading “Marinella Castagno – Un amore totale ed esclusivo per Gesù”
Marinella Castagno – Grate per la vita di Maria D. Mazzarello a 150 dalla nascita
In occasione del 150° anniversario della nascita di Santa Maria Domenica Mazzarello, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, rivolge un’accorata lettera alle sorelle FMA. Continue reading “Marinella Castagno – Grate per la vita di Maria D. Mazzarello a 150 dalla nascita”
Marinella Castagno – “Salesiane di don Bosco” per l’educazione delle giovani
In questa lettera, datata 28 marzo 1987 e rivolta alle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Madre Generale Marinella Castagno invita tutte le sorelle a riscoprire con rinnovato slancio l’identità carismatica dell’Istituto, fortemente radicata nel legame con Don Bosco e Madre Mazzarello. Continue reading “Marinella Castagno – “Salesiane di don Bosco” per l’educazione delle giovani”
Marinella Castagno – Eventi ecclesiali e salesiani
In questa intensa lettera di fine anno, Madre Marinella Daghero invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a ringraziare il Signore per le numerose grazie ricevute nel corso del 1986 e a riflettere con gratitudine e responsabilità sul cammino spirituale e apostolico dell’Istituto. Continue reading “Marinella Castagno – Eventi ecclesiali e salesiani”
Marinella Castagno – Il Sinodo: una profonda esperienza ecclesiale
In questa lettera, la Madre Generale condivide con le sorelle dell’Istituto FMA la forte esperienza spirituale ed ecclesiale vissuta durante il Sinodo straordinario dei Vescovi del 1985, convocato per il ventesimo anniversario del Concilio Vaticano II. Continue reading “Marinella Castagno – Il Sinodo: una profonda esperienza ecclesiale”
Marinella Castagno – Senso ecclesiale e fedeltà al Papa
In questa lettera del 24 novembre 1985, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice richiama tutte le sorelle a vivere con profondo senso ecclesiale l’apertura del Sinodo straordinario dei Vescovi, indetto da Papa Giovanni Paolo II nel ventesimo anniversario del Concilio Vaticano II. Continue reading “Marinella Castagno – Senso ecclesiale e fedeltà al Papa”
Mario Rassiga – Quindici lustri di apostolato salesiano in Cina
In occasione del 75° anniversario della presenza salesiana in Cina, questo opuscolo celebra “Quindici lustri di apostolato salesiano”, ripercorrendo con gratitudine la storia di sacrificio, fede e dedizione dei missionari salesiani. Ispirati dal sogno profetico di Don Bosco, i confratelli Continue reading “Mario Rassiga – Quindici lustri di apostolato salesiano in Cina”