Marinella Castagno – Eventi ecclesiali e salesiani

In questa intensa lettera di fine anno, Madre Marinella Daghero invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a ringraziare il Signore per le numerose grazie ricevute nel corso del 1986 e a riflettere con gratitudine e responsabilità sul cammino spirituale e apostolico dell’Istituto. Viene fatto un bilancio delle visite alle Ispettorie e alle missioni, con particolare attenzione all’Africa e alle nuove vocazioni, segno della vitalità carismatica dell’opera salesiana. Tra gli eventi significativi, si sottolinea la gioia per la proclamazione della venerabilità di Laura Vicuña e l’importanza del Sinodo Straordinario dei Vescovi, che ha sollecitato una rinnovata fedeltà al Concilio Vaticano II, soprattutto nell’ambito della comunione ecclesiale, della vita comunitaria e della missionarietà. Madre Daghero richiama anche l’urgenza di una collaborazione più autentica con i laici, nello spirito della Strenna 1986, superando una visione utilitaristica del loro ruolo nella Chiesa. Il centenario della Lettera di Don Bosco del 1886 e il prossimo 150° anniversario della nascita di madre Mazzarello costituiscono punti di riferimento per il rinnovamento carismatico delle comunità FMA, nella prospettiva del 1988. L’appello finale è quello di rinascere spiritualmente con madre Mazzarello, per essere comunità educanti e missionarie radicate nella semplicità, nella preghiera e nella dedizione ai giovani.

Periodo di riferimento: 1986

M. Castagno, ‭«Eventi ecclesiali e salesiani. Lettera circolare n° 687», in Parole che giungono al cuore con il sapore di Mornese. Circolari di Madre Marinella Castagno (1984-1996), a cura di Ernesta Rosso, Roma, Istituto FMA 2008, 116-121.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑