Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

Il testo menziona la necessità di attingere dagli esercizi spirituali attuali il pensiero e il ricordo del compianto Don Ricaldone, poiché le sue parole meritano una prolungata riflessione, sia per i confratelli, le famiglie dei giovani, gli ex-allievi e i cooperatori. Il ricordo di Don Ricaldone, focalizzato sull’essere sempre nel cuore e nello spirito di San Giovanni Bosco, costituisce un punto di partenza significativo. Continue reading “Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Autore non indicato – Animare la comunità educativa pastorale, ATTI della Visita d’insieme alla CISI

La Visita all’Italia è un momento straordinario di comunicazione, discernimento e orientamento delle ispettorie salesiane. Si distingue per il suo contesto temporale, in prossimità di eventi significativi come l’inizio dell’anno giubilare e la giornata giubilare della vita religiosa. Continue reading “Autore non indicato – Animare la comunità educativa pastorale, ATTI della Visita d’insieme alla CISI”

Juan Edmundo Vecchi – Spiritualità salesiana. Temi fondamentali

Le riflessioni sulla spiritualità salesiana riguardano tre avvenimenti significativi: il Giubileo del 2000, il rinnovamento della vita consacrata e il Capitolo Generale 24 (CG24). Questi eventi sono analizzati nel contesto di una società che sta entrando nel terzo millennio, con una particolare attenzione alle sfide della secolarizzazione, della tecnologia e del pluralismo. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Spiritualità salesiana. Temi fondamentali”

Egidio Viganò – The Don Bosco centenary and our renewal

Contents:

  • lntroduction
  • A rapid look back over the celebrations: The Jubilee Year; enthusiastic participation
    by young people; Appreciation on the part of civil authorities; Studies and publications; Artistic cultural and sporting manifestations; Lived experiences in the Congregation; Vitality of the Salesian Family; lnterest of the Bishops and of so many diocesan and parochial communities; Wholehearted particlpation ot the Holy Father.
  • Some priorities to be fostered: Our ecclesial dimension; The urgent need for the christian education of youth; The careful and competent development of a “Laity-project”; A more modern use of the means of social communication as a means of evangelization.
  • Continue reading “Egidio Viganò – The Don Bosco centenary and our renewal”

Aldo Giraudo – “Interrogativi e spinte della Chiesa del postconcilio sulla spiritualità salesiana” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 20”

Chi un giorno vorrà cimentarsi nella ricostruzione storica dei percorsi di attuazione del concilio Vaticano II da parte della Famiglia Salesiana, si troverà ad analizzare una varietà di eventi e realizzazioni, coordinati dall’alto o promananti dalla base, che testimoniano l’entusiasmo, la cordiale apertura e il grande fervore operativo del postconcilio.

Continue reading “Aldo Giraudo – “Interrogativi e spinte della Chiesa del postconcilio sulla spiritualità salesiana” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 20””

Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al Cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani

Il Santo Padre Pio XI con la magnifica Bolla del 29 maggio scorso, Infinita Dei misericordia, ha proclamato a tutto il mondo il grande Giubileo dell’Anno Santo, da celebrarsi in Roma dai primi Vespri della vigilia del Natale prossimo a quelli della vigilia di Natale del 1925. Questo grande universale Giubileo ricorre ogni 25° anno, e questo si suol chiamare Anno Santo, sia perchè s’inizia, si svolge e si chiude con riti sacri, sia principalmente per una maggior elargizione di speciali aiuti del Cielo, ad eccitare gli animi verso un più alto grado di santità e di perfezione, e a promuovere la restaurazione cristiana della società. Continue reading “Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al Cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani”

Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani

Il Santo Padre Pio XI con la magnifica Bolla del 29 maggio scorso, Infinita Dei misericordia, ha proclamato a tutto il mondo il grande Giubileo dell’Anno Santo, da celebrarsi in Roma dai
primi Vespri della vigilia del Natale prossimo a quelli della vigilia di Natale del 1925. Questo grande universale Giubileo ricorre ogni 25° anno, e questo si suol chiamare Anno Santo, sia perchè s’inizia, si svolge e si chiude con riti sacri, sia principalmente per una maggior elargizione di speciali aiuti del Cielo, ad eccitare gli animi verso un più alto grado di santità e di perfezione, e a promuovere la restaurazione cristiana della società.

Si presenta primo alla memoria il 25° anniversario della Consacrazione al Cuor di Gesù (1° gennaio 1925), indetta dal venerando D. Rua con apposita Circolare del 21 novembre 1900, e compiuta in tutte le Case proprio all’inizio del nuovo secolo. « Mi par bello — esclamava il Servo di Dio — e, direi, sublime, nell’istante che divide due secoli, presentarci a Gesù, unirne espiatrici per i misfatti dell’uno, e apostoli per conquistare l’altro al suo amore. Continue reading “Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑