Marinella Castagno – L’autorità a servizio della comunità e della missione
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sul ruolo dell’autorità nella vita comunitaria e missionaria. Continue reading “Marinella Castagno – L’autorità a servizio della comunità e della missione”
Marinella Castagno – La qualità della nostra comunicazione
Questa lettera circolare di Madre Marinella Castagno, scritta il 24 giugno 1994, riflette sull’importanza della comunicazione nella vita comunitaria e sulla necessità di migliorarne la qualità per vivere in pienezza il carisma salesiano. Continue reading “Marinella Castagno – La qualità della nostra comunicazione”
Marinella Castagno – Riflessioni sul Documento “Vita fraterna in comunità”
La Superiora Generale Madre Marinella Castagno, in questa lettera circolare, riflette su alcuni eventi recenti e offre spunti di meditazione sul documento della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica La vita fraterna in comunità. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sul Documento “Vita fraterna in comunità””
Marinella Castagno – Sensibili e solidali al grido dei poveri
Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide la gioia per il centenario della presenza dell’Istituto a Rawson (Argentina), riconoscendo il valore della missione educativa portata avanti con spirito di sacrificio e collaborazione con i laici. Continue reading “Marinella Castagno – Sensibili e solidali al grido dei poveri”
Tiburzio Lupo – Un pioniere delle scuole professionali salesiane, Don Bernardo Savarè
In questo testo, l’autore presenta la biografia di Don Bernardo Savarè con l’approccio del “fotografo”, ritraendolo nella concretezza dei luoghi e delle circostanze in cui visse e operò. Sacerdote autentico, formatosi a San Benigno Canavese nel cuore della tradizione salesiana, Continue reading “Tiburzio Lupo – Un pioniere delle scuole professionali salesiane, Don Bernardo Savarè”
Marinella Castagno – Aperte a Cristo per essere aperte ai giovani
In questa profonda riflessione spirituale e pastorale, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice ad assumere un atteggiamento di autentica apertura, fondato sull’incontro personale con Cristo e animato dalla forza dello Spirito Santo. Continue reading “Marinella Castagno – Aperte a Cristo per essere aperte ai giovani”
Marinella Castagno – Risonanze del pellegrinaggio in Terra Santa
In questa intensa e profonda riflessione, Madre Marinella Castagno condivide le risonanze spirituali vissute durante il pellegrinaggio in Terra Santa del Consiglio generale dell’Istituto FMA, occasione vissuta in concomitanza con gli Esercizi spirituali. Continue reading “Marinella Castagno – Risonanze del pellegrinaggio in Terra Santa”
Marinella Castagno – Servire la vita con gioia nella docilità allo Spirito
In questa lettera circolare del 24 maggio 1993 alle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Marinella Castagno condivide l’esperienza vissuta durante l’Assemblea dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali, da poco conclusasi a Roma. Continue reading “Marinella Castagno – Servire la vita con gioia nella docilità allo Spirito”
Marinella Castagno – Con Maria nell’attesa dello Spirito Santo
Nella sua lettera, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere il tempo pasquale con spirito di gratitudine, comunione e rinnovamento. Continue reading “Marinella Castagno – Con Maria nell’attesa dello Spirito Santo”
Marinella Castagno – La presenza di Maria nelle nostre case e nella nostra vita
In questa lettera di fine anno, datata 24 dicembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto FMA, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a elevare un canto di lode e riconoscenza al Signore per quanto vissuto nell’anno trascorso. Continue reading “Marinella Castagno – La presenza di Maria nelle nostre case e nella nostra vita”
Guido Favini – Don Ettore
Don Ettore Carnevale Maffé, noto per il suo spirito serio e la profonda fedeltà alla vocazione sacerdotale, religiosa, salesiana e missionaria, visse con semplicità, fervore e generosità il suo ministero. Animato dalla passione missionaria di Don Bosco, dedicò la vita al servizio degli Continue reading “Guido Favini – Don Ettore”
Marinella Castagno – Con e come Maria, la donna dell’ascolto
In questa lettera circolare del 24 settembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, traccia un itinerario spirituale e formativo ispirato alla figura di Maria, in particolare nei tre aspetti chiave dell’ascolto, del servizio e della presenza. Continue reading “Marinella Castagno – Con e come Maria, la donna dell’ascolto”
Marinella Castagno – Esigenze concrete della sequela di Gesù
In questa lettera scritta per l’estate 1992, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire con autenticità il significato concreto della sequela di Cristo nella vita consacrata. Continue reading “Marinella Castagno – Esigenze concrete della sequela di Gesù”
Marinella Castagno – Vita consacrata e pastorale vocazionale
In questa lettera del 24 maggio 1992, Madre Marinella Castagno riflette sul valore della vocazione alla vita consacrata e sulla responsabilità dell’Istituto FMA nella pastorale vocazionale, più che mai urgente e necessaria. Continue reading “Marinella Castagno – Vita consacrata e pastorale vocazionale”