Michael Mendl – Salesian Beginnings in New York. The extraordinary visitation of Father Paolo Albera in march 1903 in “Ricerche storiche salesiane”

Fr. Paolo Albera concluded his extraordinary visitation of the Americas (September 1900 to March 1903) by spending ten days with the Salesian community in New York, which had been founded barely four years earlier (November 1898). His visit crowned the difficult beginnings of the Salesian mission among the Italian immigrants of the great city and gave the mission an important impulse for expansion and growth. Continue reading “Michael Mendl – Salesian Beginnings in New York. The extraordinary visitation of Father Paolo Albera in march 1903 in “Ricerche storiche salesiane””

Antonio Ferreira da Silva – Brasile – 1901: La visita di don Paolo Albera. Lettere di don Paolo Albera a don Michele Rua in “Ricerche storiche salesiane”

Attualmente pare suscitare l’interesse degli studiosi di storia salesiana la lunga visita alle case salesiane d’America, effettuata da don Paolo Albera dal 1900 al 1903. Ci occupiamo quindi della sua visita in Brasile.

Continue reading “Antonio Ferreira da Silva – Brasile – 1901: La visita di don Paolo Albera. Lettere di don Paolo Albera a don Michele Rua in “Ricerche storiche salesiane””

Renato Ziggiotti – “Lettera del Prefetto Generale” in Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

Il messaggio del Prefetto Generali in apertura degli Atti, esprime gratitudine per il sostegno ricevuto dopo la recente perdita improvvisa del quarto successore di San Giovanni Bosco. Si menzionano le commemorazioni funebri e le manifestazioni di cordoglio da parte delle massime autorità e di tutto il personale. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Prefetto Generale” in Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Pascual Chavez Villanueva – “«Ti abbiamo aspettato, ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei: sei tra noi e non ci fuggirai!» (MB XVIII, 72). Presentazione della regione dell’Asia sud” in “Atti del Consiglio generale”

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il 19 aprile giungeva da Roma al caro Oratorio l’Em.mo Card. Vincenzo La Puma, nostro Protettore, ricevuto con affettuoso entusiasmo dalle Comunità e dai giovani plaudenti. Alle 17 dello stesso giorno, l’Em.mo Card. Maurilio Fossati, Arcivescovo di Torino, benediceva, in un’atmosfera di suggestivo raccoglimento, la bella chiesa dell’Oratorio annesso all’erigendo Istituto Internazionale Edoardo Agnelli. Il 23 aprile l’Em.mo Cardinale Protettore presiedeva la prima audizione di collaudo del nuovo grandioso organo della Basilica di Maria Ausiliatrice: alla seconda audizione potè intervenire anche l’Em.mo Card. M. Fossati: l’uditorio fu numeroso ed eletto. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 giugno 1916

L’autrice della lettera scrive riguardo la visita del Cardinale della Casa Madre, e racconta le funzioni che ebbero luogo nella sede di Nizza, in onore di questa importantissima visita. Seguono gli apporti delle consigliere circa l’organizzazione delle associazioni salesiane, in particolar modo delle scuole e degli esami che vengono affrontati in questo periodo prima dell’estate.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 giugno 1916”

Pascual Chavez Villanueva – “«Passa in Macedonia e aiutaci» (At 16,9). Presentazione della Regione Europa Nord” in “Atti del Consiglio generale”

La seguente lettera si concentra innanzitutto sulla celebrazione della Pasqua, si rivolgono gli auguri alla comunità per una gioiosa celebrazione dei misteri pasquali. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Passa in Macedonia e aiutaci» (At 16,9). Presentazione della Regione Europa Nord” in “Atti del Consiglio generale””

Marcel Verhulst – François Scaloni (1861-1926), fondateur de l’oeuvre Salésienne en Belgique et au Congo-Zaïre

Il s’agit d’un texte qui met en lumière la figure du Père François Scaloni, un prêtre salésien qui a joué un rôle significatif dans l’implantation de l’œuvre salésienne en Belgique et au Congo (aujourd’hui Zaïre). Continue reading “Marcel Verhulst – François Scaloni (1861-1926), fondateur de l’oeuvre Salésienne en Belgique et au Congo-Zaïre”

Renato Ziggiotti – Pontificio Ateneo Salesiano. – Medaglia d’Oro al merito della Scuola. – La Strenna 1956: «Istruzione religiosa» . – Centenario di Mamma Margherita. – Nuove pubblicazioni: Atti del Convegno degli Oratori festivi. – La Pietà di Don Ricaldone. – Visite straordinarie.

Indice:

  • Pontificio Ateneo Salesiano.
  • Medaglia d’Oro al merito della Scuola.
  • La Strenna 1956: «Istruzione religiosa» .
  • Centenario di Mamma Margherita.
    • Nuove pubblicazioni: Atti del Convegno degli Oratori festivi.
    • La Pietà di Don Ricaldone.
  • Visite straordinarie.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Pontificio Ateneo Salesiano. – Medaglia d’Oro al merito della Scuola. – La Strenna 1956: «Istruzione religiosa» . – Centenario di Mamma Margherita. – Nuove pubblicazioni: Atti del Convegno degli Oratori festivi. – La Pietà di Don Ricaldone. – Visite straordinarie.”

Renato Ziggiotti – Domenico Savio, Santo! – Le feste di Roma e di Torino. – Grazie da domandare a San Domenico Savio. – La sede del Pontificio Ateneo Salesiano. – Le visite compiute in Europa: urgente bisogno di vocazioni.

Indice:

  • Domenico Savio, SANTO!
  • Le feste di Roma e di Torino.
  • Grazie da domandare a San Domenico Savio.
  • La sede del Pontificio Ateneo Salesiano.
  • Le visite compiute in Europa: urgente bisogno di vocazioni.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Domenico Savio, Santo! – Le feste di Roma e di Torino. – Grazie da domandare a San Domenico Savio. – La sede del Pontificio Ateneo Salesiano. – Le visite compiute in Europa: urgente bisogno di vocazioni.”

Pietro Ricaldone – Preghiere particolari per le vacanze – Riunioni degli Ispettori d’Italia (Vacanze, Povertà, Esercizi Spirituali, Beneficenza, Studi Universitari, Cooperatori, Catechismo)

Don Pietro Ricaldone fa alcune comunicazioni importanti: Nelle Case dell’emisfero settentrionale e in quelle ove le vacanze sono dai mesi di giugno ad ottobre si faranno, come l’anno scorso, oltre alle solite pratiche di pietà, le seguenti: a) Alle undici e tre quarti o in altro tempo opportuno si farà, durante un quarto d’ora, una speciale Visita a Gesù Sacramentato, con la recita delle preghiere solite a dirsi in quell’occasione durante gli Esercizi Spirituali. b) Nel pomeriggio si darà, in tutte le case, la Benedizione col Santissimo Sacramento e si reciteranno tre Pater, Ave e Gloria e la Salve Regina. c) Si esortano i Confratelli a fare visite più frequenti a Gesù, a Maria Ausiliatrice, a S. Giovanni Bosco, a vivere nel raccoglimento e in una stretta e filiale unione con Dio. Presenta un breve sunto dei punti esaminati con loro nei giorni 28 e 29 aprile. Continue reading “Pietro Ricaldone – Preghiere particolari per le vacanze – Riunioni degli Ispettori d’Italia (Vacanze, Povertà, Esercizi Spirituali, Beneficenza, Studi Universitari, Cooperatori, Catechismo)”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑