Thumbnail Author Title Abstract Era
Autori Vari Don Bosco. Attualità di un magistero pedagogico Il testo presenta un'idea audace di proporre il "Magistero pedagogico" di San Giovanni Bosco alla Ch... 1846 - 1970
Sylwia Ciężkowska Lettere di suor Maria Troncatti. Fma missionaria in Equatore Il volume presenta le lettere di suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice, missionaria, be... 1883 - 1969
Roberto Giannatelli Il rinnovamento della catechesi in Italia Il testo descrive il processo di rinnovamento dei catechismi nei paesi cattolici durante gli ultimi ... 1950 - 1969
Giuseppe Bacchiarello Un grande alfiere di Cristo, Don Luigi Ravalico Questa breve biografia racconta la vita coraggiosa e appassionata del missionario salesiano Don Luig... 1969
Terence O'Brien Dominic Savio This book explores the formation of children and youth through the lens of St. John Bosco's educatio... 1969
Maria Domenica Grassiano Selva patria del cuore. Suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice missionaria tra i Kivaros In questo libro, scritto nel centenario della fondazione dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausilia... 1883 - 1969
Luigi Ricceri "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo Superiore" Il documento riassume una comunicazione indirizzata ai confratelli e figliuoli, in occasione del gio... 1969
Luigi Ricceri "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo Superiore" Il documento riassume una comunicazione rivolta ai confratelli e figliuoli sulla rilevanza del pross... 1969
Luigi Ricceri "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo Superiore" Il Rettor Maggiore esamina la risposta positiva alla recente lettera sulla povertà nella Congregazio... 1969
Luigi Ricceri "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo Superiore" Il Rettor Maggiore riflette sulla prossimità delle festività natalizie e della festa dell'Immacolata... 1969
Františka Čechová "Il martirio di Titus Zeman nelle carceri della Cecoslovacchia comunista" in "Ricerche Storiche Salesiane" L’articolo ricostruisce l’attività, le motivazioni e il drammatico destino del salesiano don Titus Z... 1948 - 1969
Bernadeta Lewek "Attività educativa delle FMA in Polonia: Dal 1922 agli inizi degli anni '60" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" In questa ricerca non si vuole solamente richiamare un passato carico di difficoltà legate a fattori... 1922 - 1969
Aldo Giraudo "Il Don Bosco nella storia della religiosità cattolica" in "Pietro Stella: la lezione di uno storico" Se riandiamo all’inizio del percorso formativo di Pietro Stella, troviamo elementi utili per compren... 1967 - 1969
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate dal Ven. D. G. Bosco La pubblicazione del Codice di Diritto Canonico nel 1917 ebbe come conseguenza, per gli Istituti rel... 1922 - 1969
Francesco Casella "L’Opera salesiana di San Severo (FG), 1905-1969. L’apporto decisivo della gentildonna Assunta Fraccacreta e della beneficenza dei cittadini" in "Salesianum" La Famiglia Salesiana della città di San Severo, guidata dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, ha volu... 1905 - 1969
Pietro Brocardo "Ragioni che determinarono Don Bosco alla scelta del titolo «Auxilium Christianorum»" in "La vita di preghiera del religioso salesiano” L'articolo discute l'origine e la scelta del titolo "Auxilium Christianorum" da parte di Don Giovann... 1968 - 1969
Joseph Gevaert "Antropologia di ieri, antropologia di oggi e vita di preghiera" in "La vita di preghiera del religioso salesiano” Il testo in questione esamina il ruolo della preghiera nell'evoluzione dell'umanità, sottolineando l... 1800 - 1969
Georg Söll "La crisi religiosa dell'uomo moderno" in "La vita di preghiera del religioso salesiano” Questo articolo offre una profonda riflessione sulla vita spirituale dei Salesiani in un contesto in... 1800 - 1969
Alfonso Crevacore Quello che di Mons. Cimatti ho visto e sentito Mons. Vincenzo Cimatti nacque a Faenza nel luglio 1879 da una famiglia povera ma profondamente crist... 1969
Francis Desramaut Don Bosco e la vita spirituale Questo libro è nato dal desiderio di chiarire e di ambientare il pensiero religioso di un santo del ... 1969
Francis Desramaut "Introduzione e lista dei partecipanti" in "La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi" L'estratto fornisce un'occhiata a un importante colloquio tenuto a Lione nel 1968 e poi a Benediktbe... 1969
Otto Wansch "Missione, istituzione e spirito di una società" in "La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi” P. Otto Wansch, filosofo di professione, era stato invitato a chiarire certe parole-chiave dei dibat... 1969
Feliciano Ugalde "Missione di alcuni ordini nella Chiesa attuale" in "La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi” La conferenza di P. Feliciano Ugalde apre una serie di quattro testi storici. Si trattava per questo... 1915 - 1969
Francis Desramaut "Lo scopo della società nelle costituzioni salesiane" in "La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi” Questo estratto discute l'importanza di esaminare la storia del capitolo dedicato allo "Scopo" nelle... 1853 - 1969
Eugenio Valentini "La congregazione salesiana custode e assertrice del sistema preventivo nella pedagogia e nella pastorale della Chiesa d’oggi" in "La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi” L'estratto discute l'importanza del "sistema preventivo" nell'identità e nella missione dei salesian... 1901 - 1969
Francis Desramaut "Riflessioni dei salesiani d'oggi sulla loro funzione nella Chiesa" in "La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi” Questo estratto offre una panoramica sulla complessa riflessione all'interno della congregazione sal... 1859 - 1969
Ottmar Schoch "Educazione salesiana, tradizione ed esigenze del tempo presente" in "La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi” Il P. Schoch ha analizzato  l'insuccesso dei religiosi impegnati, talvolta da molto tempo, nella edu... 1965 - 1969
Mario Midali "Riflessioni teologiche sul carisma salesiano" in "La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi” L'essere salesiano oggi implica vivere secondo lo "spirito di Don Bosco", che si caratterizza per l'... 1969
Joseph Aubry "Esigenze della Chiesa d'oggi e missione della congregazione salesiana" in "La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi” Questo estratto affronta la necessità per la congregazione salesiana di riscoprire e aggiornare la s... 1929 - 1969
Piet Bakker "Catechesi realista dei giovani e sensibilità salesiana" in "Il servizio salesiano ai giovani” Il presente documento affronta la sfida della catechesi nell'odierna società in trasformazione. In p... 1967 - 1969
Giorgio M. Gozzelino "Il dialogo forma di servizio della Chiesa. Considerazioni teologiche di un salesiano" in "Il servizio salesiano ai giovani” L'estratto in esame esamina il ruolo e l'impegno della Congregazione Salesiana nel dialogo, specialm... 1954 - 1969
Antonietta Clerici "La percezione di Don Bosco nella pastorale oratoriana milanese nel periodico «Eco degli oratori milanesi» dal 1907 al 1969" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Il lavoro che presentiamo ha lo scopo di mettere in evidenza la percezione della figura di don Bosco... 1907 - 1969
Mario Midali La nostra vita comunitaria La vita comunitaria salesiana si fonda su valori di fraternità, condivisione e imp... 1969
José Manuel Prellezo García "Majón y su ambiente cultural: documentos inèditos" in "Orientamenti pedagogici" Se celebra este año el 80 aniversario de la fundación de la primera Escuela al aire libre en los Cár... 1969
Pietro Bongiovanni La vita religiosa nella luce delle virtù’ teologali Il testo raccoglie nove conferenze tenute da Don Pietro Bongiovanni nel 1969 per i neo-direttori sal... 1969
Luigi Ricceri "Lettre du Recteur Majeur" in "Actes du Conseil Supérieur" Le message commence par saluer chaleureusement à l'occasion de la fête de Don Bosco, soulignant la p... 1969
Luigi Ricceri "Lettre du Recteur Majeur" in "Actes du Conseil Supérieur" Le message commence avec le Recteur exprimant son plaisir de discuter avec ses confrères sur l'impor... 1969
Luigi Ricceri "Lettre du Recteur Majeur" in "Actes du Conseil Supérieur" Dans la récente communication sur « la pauvreté aujourd’hui », il est gratifiant de constater un acc... 1969
Luigi Ricceri "Lettre du Recteur Majeur" in "Actes du Conseil Supérieur" Le message exprime l'importance des fêtes de l'Immaculée Conception et de Noël pour les chrétiens et... 1969
Luigi Ricceri “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana” Don Luigi Ricceri, nel suo messaggio agli Ispettori e confratelli, comunica una fase cruciale della ... 1968 - 1969
Domenico Bertetto Maria madre universale Questo studio riflette sul rinnovamento della teologia richiesto dal Concilio Vaticano II, con un'at... 1969
Autori Vari Don Della Torre con i giovani in difficoltà Il testo descrive l'esperienza personale con Don Della Torre, inizialmente presentato come un taumat... 1912 - 1969
Giuseppe Maria Pugno Le scuole professionali salesiane da D. Bosco ai giorni nostri Quest'opera presenta la storia e l'attività di alcune scuole professionali salesiane operanti in var... 1841 - 1969
Pietro Bongiovanni La vita religiosa nella luce delle virtù teologali e della prudenza Accogliendo l'invito del Rettor Maggiore, l'autore tiene un ciclo di nove conferenze rivolte ai Neo-... 1969
Autore non indicato "L'episcopato latinoamericano per una «autentica pastorale della gioventù»" in "Orientamenti pedagogici" Il Documento dell’Episcopato Latinoamericano della seconda Conferenza Generale a Medellin (1968) aff... 1888 - 1969
Mara Borsi "La relazione educativa nell’istituto Figlie di Maria Ausiliatrice. Brevi note con particolare attenzione al magistero di Angela Vespa (1872 -1968)" in "Forum salesiano" La relazione educativa nel sistema preventivo è elemento di sintesi di tutto il processo educativo. ... 1872 - 1968
Joseph Aubry "Il ruolo della preghiera nel religioso di vita attiva" in "La vita di preghiera del religioso salesiano” Questo articolo esamina il fondamentale aspetto della "vita di preghiera del salesiano" all'interno ... 1827 - 1968
Luigi Ricceri "Lettre du Recteur Majeur" in "Actes du Conseil Supérieur" Le Supérieur écrit à ses confrères en préparation pour un voyage en Inde, où se tiendra la première ... 1968
Luigi Ricceri "Lettre du Recteur Majeur" in "Actes du Conseil Supérieur" La lettre rédigée à la fin de juin fait état de récents événements marquants pour la famille salésie... 1968
Pietro Braido "Appunti per una interpretazione pluridimensionale della «contestazione giovanile»" in "Orientamenti Pedagogici" L’ occasione offerta da alcune forme particolarmente vistose nel tempo, nello spazio, nei metodi, de... 1968


1 16 17 18 19 20 23


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑