Thumbnail Author Title Abstract Era
Morand Wirth Don Bosco e i Salesiani. Centocinquant'anni di storia Era necessario cercare di scrivere la storia dell'opera di Don Bosco in un libro come questo, di fac... 1815 - 1965
Jerome Vallabaraj, Sahayadas Fernando Proclaiming the Gospel of Wholeness, The Perennial Relevance of Evangelii Nuntiandi The text reflects on the significance of the full life Jesus offered during his public ministry, emp... 1815 - 2015
Pietro Braido "L'esperienza pedagogica di don Bosco nel suo «divenire»" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo di Pietro Braido esamina l'approccio di Alberto Caviglia nella delineazione del profilo s... 1815 - 1989
Pietro Stella Don Bosco nella storia della religiosità cattolica. Volume I: Vita e opere Chi scorre la letteratura fiorita attorno alla figura di S. Giovanni Bosco non tarda ad accorgersi c... 1815 - 1912
Francis Desramaut "Chronologie critique du différend entre Don Bosco et l'archevêque de Turin Lorenzo Gastaldi" in "Cahiers Salésiens" Le différend entre Mgr Lorenzo Gastaldi, archevêque de Turin de 1871 à 1883, et don Bosco est mal co... 1815 - 1935
Robert Schiélé Cammino di preghiera con Don Bosco In queste pagine, Don Bosco si esprime direttamente su quindici temi fondamentali della vita cristia... 1815 - 1992
Maria Dosio, Maria Gannon, Maria Marchi, Maria Piera Manello «Io ti darò la maestra…». Il coraggio di educare alla scuola di Maria. Atti del Convegno Mariano Internazionale promosso dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” – Roma, 27-30 dicembre 2004 Il volume presenta gli Atti del Convegno mariano internazionale, svoltosi a Roma dal 27 al 30 dicemb... 1815 - 2005
Pietro Stella Giovanni Bosco, Santo Giovanni Bosco, santo. - Stando ai propri ricordi personali G. nacque il 15 ag. 1815, festa religios... 1815 - 1999
Émile Poulat "Don Bosco y la Iglesia en el mundo de su tiempo" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco El texto ofrece una reflexión sobre la Iglesia Católica, centrándose en la figura de Don Bosco y en ... 1815 - 1989
Pietro Braido "Ricordo di Don Bosco nel 150° anniversario della nascita. Intelligenza e cuore in un valido messaggio educativo" in "Orientamenti Pedagogici" Il testo rievoca Don Bosco in occasione del 150° anniversario della sua nascita, sottolineando la ri... 1815 - 1965
Bruno Bellerate "Don Bosco e la scuola umanistica" in "Don Bosco nella storia" L'autore riconosce che lo studio della scuola in Don Bosco non è stato ancora approfondito e non pre... 1815 - 1988
Pietro Borzomati "Evoluzione del laicato cattolico tra '800 e '900" in "Laici nella famiglia salesiana" Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana Il documento sottolinea che, secondo studi storici recenti e passati, l'evoluzione del laicato catto... 1815 - 1986
Pompilio M. Bottini Catechismo di Pio X, commentato con fatti, detti, sogni e scritti di San Giovanni Bosco - Comandamenti (Vol. 2) Il testo tratta dell'idea e dei criteri di compilazione dell'opera, fornendo dettagli sul Metodo Cat... 1815 - 1950
Giovanni Battista Bosco Don Bosco ci parla di educazione Il libro propone un metodo educativo basato sulla vita e sull'esempio di un educatore santo, Don Bos... 1815 - 2000
Silvio Tramontin "Don Bosco e il mondo del lavoro" in "Don Bosco nella storia" Il relatore confronta le visioni di Gian Mario Bravo su Don Giuseppe Cottolengo e Don Giovanni Bosco... 1815 - 1988
Dicastero per la Pastorale Giovanile - SDB Pastorale Giovanile Salesiana Questo fascicolo nasce da una constatazione e da un desiderio. Il patrimonio pedagogico di Don Bosco... 1815 - 1990
Pietro Braido L'esperienza pedagogica di Don Bosco II «sistema educativo» o, più comprensivamente, /'esperienza preventiva di Don Bosco è un progetto, ... 1815 - 1988
Giacomo Dacquino Psicologia di Don Bosco Vengono riportate l'introduzione, la conclusione e l'indice del libro in oggetto in cui l'autore ha ... 1815 - 1934
José Manuel Prellezo García "Il sistema preventivo riletto dai primi salesiani" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo esamina il contributo di due studiosi salesiani, Francesco Cerruti e Giulio Barberis, nel... 1815 - 1920
Carlo Maria Martini Don Bosco ci scrive Il narratore esprime la sorpresa nel ricevere pagine che contengono l'attenzione e l'affetto di Don ... 1815 - 1987
Pompilio M. Bottini Catechismo di Pio X, commentato con fatti, detti, sogni e scritti di San Giovanni Bosco - Il credo (Vol. 1) Il testo presenta l'idea di raccogliere in un unico volume tutti gli episodi, detti e sogni di San G... 1815 - 1949
Amedeo Rodinò, Eugenio Valentini, Giovanni Magdic, Guido Borra, Luigi Dotta Dizionario biografico dei salesiani Presentiamo ai Confratelli, quasi come omaggio nel 1° centenario dell'approvazione canonica della Co... 1815 - 1967
Morand Wirth Don Bosco and the salesians This book satisfies a real need describing as it does the growth of Don Bosco’s work with historical... 1815 - 1965
Piera Ruffinatto "La fedeltà allo "spirito di don Bosco” chiave interpretativa della metodologia educativa delle FMA" in "L’arte di educare nello stile nel sistema preventivo. Approfondimenti e prospettive" La storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice è costantemente permeata dal riferimento ... 1815 - 2008
Francis Desramaut "San Giovanni Bosco direttore d'anime. Relazione" in "La direzione spirituale” Questo articolo esplora il ruolo di Don Bosco come direttore spirituale basandosi sulle sue esperien... 1817 - 1961
Cosimo Semeraro "Invecchiamento e ordini religiosi nell’Ottocento" in "Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni” Il testo esplora l'evoluzione dell'interesse sociale e scientifico nei confronti dell'invecchiamento... 1817 - 1983
Peter Gonsalves "Don Bosco’s Expressive System: an alternative perspective for a communication age" in "Salesianum" Don Bosco called his pedagogical experience the “preventive system” in his effort to identify his ed... 1817 - 1978
Eugenio Valentini "Una rettificazione cronologica delle « Memorie » di San Giovanni Bosco" in "Salesianum" Chi, informato ed ammirato della prodigiosa memoria di San Giovanni Bosco, si metta a leggere le sue... 1817 - 1952
Bogdan Kolar Don Bosco e le opere salesiane tra gli sloveni Questo testo tratta della presenza di San Giovanni Bosco e della sua congregazione in Slovenia, conc... 1818 - 1950
Giovanni Campanella "«Per radunare i figli di Dio dispersi» (Gv 11,52). Dinamismi educativi e apostolici dell’Oratorio di don Bosco" in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" L’Oratorio come è stato realizzato da don Bosco nel corso di tutta la sua vita e attività pastorale ... 1818 - 2022
Pietro Brocardo "San Giovanni Bosco apostolo del titolo « Auxilium Christianorum »" in "Salesianum" Su d’un argomento di così viva attualità per la presente sessione, e di così sicuro interesse scient... 1820 - 1927
Soldati senza divisa Il testo narra di un episodio avvenuto alcuni anni fa a bordo di un transatlantico diretto in Nord A... 1820 - 1930
Ferdinando Maccono Piccolo Manuale dell'Associazione di Maria Ausiliatrice per le giovinette Il Piccolo manuale dell’Associazione di Maria Ausiliatrice per le giovanette che fu adottato in tutt... 1820 - 1910
Felice Rizzini "Don Bosco tipografo ed editore" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" In questo clima Don Bosco intensifica la sua opera di scrittore. Si accenna ad alcune opere. Dal ... 1821 - 1905
Francis Desramaut "L'azione sociale dei cattolici del secolo XIX e quella di Don Bosco. Relazione" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia” Il presente esposto storico ha tentato di mostrare come Don Bosco si è inserito e quali idee-forza l... 1822 - 1948
Pietro Braido "Intelligenza e cuore in un valido messaggio educativo. Ricordo di Don Bosco nel 150° anniversario della nascita" in "Orientamenti Pedagogici" Il seguente articolo scritto in occasione del 150° anniversario della nascita di Don Bosco ripercorr... 1822 - 1965
Bruno Bellerate "Don Bosco e la scuola educativa salesiana" in "Salesianum" In questi ultimi anni è più volte tornato alla ribalta il dibattito sulla scuola cattolica e, quasi ... 1822 - 1984
Francis Desramaut, Mario Midali L'impegno della Famiglia Salesiana per la giustizia. Jünkerath presso Colonia (Germania) 24 - 28 agosto 1975 Il settimo colloquio internazionale sulla vita salesiana, presieduto questa volta da Don Raffaello F... 1822 - 1974
Luigi Càstano Il calvario di un vescovo, profilo spirituale di Monsignor Giuseppe Cognata La figura di Mons. Cognata è descritta come un uomo di grande pregio umano e spirituale, un gentiluo... 1823 - 1913
Eugene M. Brown Dreams, Visions & Prophecies of Don Bosco The work discusses the lack of encouragement in contemporary Western Christian society to consider d... 1824 - 1978
Paul P. Avallone Keys to the hearts of youth, Reason, religion, kindness, St. John Bosco 's Pastoral and Educational Mission, A Spirituality and Methodology In 1988, Pope John Paul II wrote a letter titled "Juvenum Patris" to the Superior General of the Sal... 1824 - 1994
Luis Rosón Galache "Don Bosco nella luce del Risorto. Passione per la vita dei giovani" in "Salesianum" La gioia del Risorto ha pervaso e animato tutta la vita di Giovanni Bosco. Da vero uomo pasquale, vi... 1824 - 1934
Pietro Ricaldone Oratorio Festivo, Catechismo, Formazione Religiosa All'Imprimatur, richiesto dal canone 1385 del Codice di Diritto Canonico e che Noi siamo lieti di da... 1825 - 1935
Joseph Aubry "Il ruolo della preghiera nel religioso di vita attiva" in "La vita di preghiera del religioso salesiano” Questo articolo esamina il fondamentale aspetto della "vita di preghiera del salesiano" all'interno ... 1827 - 1968
Piero Bargellini Il santo del lavoro Questo agile volumetto conserva ancora la freschezza e l’attualità delle motivazioni che l’avevano v... 1829 - 1975
Francis Desramaut "Si adattò Don Bosco al suo pubblico? Relazione" in "La famiglia salesiana di fronte alle attese dei giovani” L'articolo esamina l'adattamento culturale di Don Bosco nel contesto dell'espansione delle sue opere... 1829 - 1970
Autori Vari Il progetto educativo-pastorale salesiano. Rilettura dei progetti ispettoriali Il testo riflette sull'evoluzione della Congregazione Salesiana dal 1978, evidenziando il percorso n... 1830 - 1995
José Manuel Prellezo García "Giuseppe Allievo negli scritti pedagogici salesiani" in "Orientamenti pedagogici" La ricerca si concentra sull'analisi del rapporto tra due studiosi salesiani di pedagogia, Francesco... 1830 - 1913
Roberto Spataro Commentarius de Francisco Cerruti sacerdote di Giovan Battista Francesia Il testo si propone di pubblicare un Commentarius scritto da Giovan Battista Francesia su Francesco ... 1830 - 1930
Gianfausto Rosoli "Don Bosco e l'assistenza agli emigranti" in "Don Bosco nella storia" Nelle recenti e qualificate ricerche, soprattutto in occasione di questo congresso internazionale, s... 1830 - 1930




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑