Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Morand Wirth |
Saint François de Sales, Une vie au service de la formation intégrale |
Cet ouvrage explore le rôle négligé de Saint François de Sales en tant qu'éducateur et pédagogue, en... |
1700 - 2022 |
|
Phạm Xuân Uyển |
Hồi ký Nguyện xá thánh Phanxixô Salê từ năm 1815 đến 1855 |
Don Bosco sinh năm 1815 tại Becchi, nước Ý. Năm 1841, Don Bosco thành lập Nguyện xá tại Tôrinô dành ... |
1815 - 1855 |
|
Roberto Carelli |
"«Ha fatto tutto lei». La Madonna nell’esperienza spirituale di Don Bosco" in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" |
Don Bosco è uno di quei santi che meglio hanno messo in luce la figura di Maria come elemento centra... |
1818 - 1888 |
|
Morand Wirth |
Saint Francis de Sales. A Program of Integral Formation |
In the wake of Renaissance humanism, St Francis de Sales developed a pastoral rather than theoretica... |
1700 - 2022 |
|
John Rozario Lourdusamy |
"The spiritual profile of Don Bosco emerging from the collection of his letters" in "Journal of Salesian Studies" |
Through our efforts at providing a summary of the essential aspects of the person of Don Bosco emerg... |
1840 - 1888 |
|
Maria Maul |
"Fragility in the life of Mary Mazzarello" in "Journal of Salesian Studies" |
In the altar of the large church to St. Mary Domenica Mazzarello in Mornese-Mazzarelli, a vertebra o... |
1837 - 1881 |
|
Eliane Anschau Petri |
L’accompagnamento della scelta vocazionale nell’epistolario di Santa Maria D. Mazzarello |
A Maria D. Mazzarello, Confondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, viene riconos... |
1837 - 1881 |
|
Francesco Motto |
Coi tempi e con Don Bosco. Contratto di apprendizzaggio in carta bollata da centesimi 40 con data 8 febbraio 1852 firmato dal datore di lavoro, dall’apprendista, da don Bosco |
La lettera descrive l'intenzione di donare una copia del "Contratto di apprendizzaggio" conservato n... |
1815 - 2019 |
|
Eliane Anschau Petri |
"L’accompagnamento della scelta vocazionale nell’epistolario di Santa Maria D. Mazzarello" in "Atti del Congresso Internazionale. Roma 20-23 settembre 2018" |
A Maria D. Mazzarello, Confondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, viene riconos... |
1837 - 1881 |
|
Pietro Braido |
"«Prevenire» ieri e oggi con Don Bosco. Il significato storico e le potenzialità permanenti del messaggio" in "Donna e umanizzazione della cultura alle soglie del terzo millennio. La via dell'educazione" |
L‘articolo è estratto dalla pubblicazione degli atti del Convegno internazionale e interculturale pr... |
1815 - 1998 |
|
Titus Mwamba Kalemba |
La pensée pédagogique de Don Bosco dans le contexte africain, l'expérience de la République Démocratique Du Congo |
Le texte explore le concept de pensée dans deux sens principaux. Premièrement, il est considéré comm... |
1815 - 2018 |
|
Aldo Giraudo |
"Il discorso in onore di San Bartolomeo composto in piemontese dal seminarista Giovanni Bosco (1838)" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Nel febbraio 2015 è stato scoperto un autografo giovanile di don Bosco, mescolato a materiali manosc... |
1838 |
|
Piera Ruffinatto |
"L’esperienza educativa di san Giovanni Bosco e santa Maria Domenica Mazzarello. Rilettura alla luce della «cultura dell’incontro» di Papa Francesco" in "Rivista di Scienze dell’Educazione" |
Nell’articolo si mette in dialogo la prospettiva di Papa Francesco, che concepisce l’incontro come r... |
1815 - 1888 |
|
Roberto Spataro |
Commentarius de Francisco Cerruti sacerdote di Giovan Battista Francesia |
Il testo si propone di pubblicare un Commentarius scritto da Giovan Battista Francesia su Francesco ... |
1830 - 1930 |
|
Francesco Mosetto |
"Le citazioni bibliche nel “sogno dei dieci diamanti" in "I sogni di don Bosco. Esperienza spirituale e sapienza educativa" |
Francesco Mosetto offre un’accurata analisi delle citazioni bibliche presenti nel celebre sogno dei ... |
1815 - 1888 |
|
Morand Wirth |
"La morte e l’aldilà nei sogni di don Bosco. Tra spiritualità e pedagogia" in "I sogni di don Bosco. Esperienza spirituale e sapienza educativa" |
L’immaginario escatologico nei sogni di don Bosco è analizzato da Morand Wirth, che ripercorre i num... |
1815 - 1888 |
|
Michal Vojtáš |
Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana |
Partendo dalla distinzione di Giovanni Bosco, l’articolo analizzerà due filoni di metodologie preven... |
1840 - 2015 |
|
Michal Vojtáš |
"L’uso educativo dei sogni da parte di don Bosco: contesti, processi, intenzioni" in "I sogni di Don Bosco. Esperienza spirituale e sapienza educativa" |
Particolare interesse ha l’approccio ai sogni di don Bosco proposto da Michal Vojtáš alla luce delle... |
1815 - 1888 |
|
Andrea Bozzolo |
Don Bosco's childhood dream, Theological reading |
The year 2024 will commemorate the bicentennial of Don Bosco's "nine-year dream." This significant a... |
1815 - 1888 |
|
Morand Wirth |
In che cosa don Bosco è “salesiano”? |
Il prof. Morand Wirth, riprendendo e integrando un suo articolo apparso sulla rivista Educatio della... |
1815 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
“Memoirs of the oratory” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works” |
Written over several occasions between 1873 and 1875, the manuscript of the Memoirs of the Oratory r... |
1815 - 1855 |
|
Nicola Bottiglieri |
"L’esperienza unica di reducción nell’isola Dawson - Cile" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
L’arrivo di mons. Fagnano a Punta Arenas nello stretto di Magellano ha delle conseguenze molto posit... |
1831 - 1927 |
|
Michael L. Pomo |
"Giulia Falletti Di Barolo: impelled by Christ’s love" in "Journal of Salesian Studies" |
This is the story of a woman; a woman that commands our attention; a woman of extraordinary characte... |
1785 - 1864 |
|
Andrea Bozzolo |
Le Rêve des neuf ans, Lecture théologique |
L'année 2024 marquera le bicentenaire du "rêve de neuf ans" de Don Bosco. Cet anniversaire important... |
1815 - 1888 |
|
Aldo Giraudo |
"Lo stato degli studi sui “sogni” di don Bosco e prospettive di ricerca" in "I sogni di Don Bosco. Esperienza spirituale e sapienza educativa" |
Aldo Giraudo ripercorre la lezione dei più autorevoli studiosi salesiani che si sono cimentati con l... |
1815 - 1888 |
|
Aldo Giraudo |
"Echi della dottrina salesiana nell’itinerario spirituale personale descritto da Don Bosco nelle “Memorie dell’oratorio" in "La parola e la storia uno sguardo salesiano. Studi in onore del Prof. Morand Wirth" |
Nelle Memorie dell’Oratorio, attraverso il racconto di un cammino personale di progressiva apertura ... |
1815 - 1878 |
|
Mario Fissore |
"Recezione e trasmissione dei sogni di don Bosco da parte di don Giulio Barberis: due episodi singolari" in "I sogni di Don Bosco. Esperienza spirituale e sapienza educativa" |
Mario Fissore esamina un caso molto interessante, sia sotto il profilo della tradizione del racconto... |
1815 - 1888 |
|
Sylwia Ciężkowska |
"La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 |
Il saggio affronta il tema della santità salesiana nella storia nell'ambito delle Figlie di Maria Au... |
1837 - 1935 |
|
Michal Vojtáš |
Religione, bastone e preventività. Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana |
Nella presente riflessione vorrei analizzare il rapporto tra il principio della religione e la metod... |
1840 - 2016 |
|
Natale Zanni |
"Orientamenti e attuazioni delle scuole professionali salesiane" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 |
Allora le scuole professionali erano poco sviluppate e poco considerate nella società. La maggior pa... |
1815 - 1899 |
|
Waldemar Witold Żurek |
"Le scuole salesiane tra le due guerre mondiali come risposta ai bisogni del popolo in un periodo di significativi cambiamenti sociali e culturali" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” |
Nella Polonia, che scomparve nel 1795 dalla carta politica dell’Europa e vi riapparve nel 1918, la S... |
1795 - 1939 |
|
Nicola Bottiglieri |
"L'esperienza unica di Reduccion nell'isola Dawson-Cile" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” |
Il 21 luglio del 1887, in pieno inverno, con 11 gradi sotto zero, quattro salesiani piemontesi, con ... |
1832 - 1939 |
|
Giorgio Chiosso |
"Problemi aperti e prospettive del congresso" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 |
Questo saggio si presenta come la conclusione dell'intero volume, dunque prova a fissare qualche pun... |
1800 - 2009 |
|
Pier Luigi Cameroni |
"La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione dei Salesiani di Don Bosco" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 |
Il saggio vuole mettere in luce alcune persone fiorite dal carisma di Don Bosco quali: il beato Mich... |
1837 - 1953 |
|
Martha Seide |
"Don Bosco guida spirituale nella corrispondenza con Claire Louvet" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 |
Prendendo spunto dalle lettere scambiate tra Don Bosco e Claire Louvet, il saggio tratta del tema di... |
1832 - 1912 |
|
Terence McGoldrick |
"The ascent of marriage as vocation and sacrament. Francis de Sales’ christian humanist theology of marriage. A new and old Vision between two competing traditions on the highest vocation from the Apostolic Church to Erasmus" in "Salesianum" |
This article explores two traditions on Marriage from the New Testament to Francis de Sales. It show... |
1700 - 2015 |
|
Jerome Vallabaraj, Sahayadas Fernando |
Proclaiming the Gospel of Wholeness, The Perennial Relevance of Evangelii Nuntiandi |
The text reflects on the significance of the full life Jesus offered during his public ministry, emp... |
1815 - 2015 |
|
Aldo Giraudo |
"Il substrato "mistico" della spiritualità attiva di don Bosco" in "Seminare. Poszukiwania naukowe" |
THE „MYSTICAL” SUBSTRATUM (ELEMENT) OF DON BOSCO’S ACTIVE SPIRITUALITYSummaryDon Bosco has been clas... |
1815 - 1888 |
|
Aldo Giraudo |
"Direção espiritual em S. João Bosco: 1. Características peculiares da direção espiritual oferecida por Dom Bosco aos jovens" in "O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens" |
O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... |
1815 - 1888 |
|
Aldo Giraudo |
"Direção espiritual em São João Bosco: 2. Conteúdos e itinerários do acompanhamento espiritual dos jovens na praxe de Dom Bosco" in "O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens" |
O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... |
1815 - 1888 |
|
Andrea Bozzolo |
"La «forma di santità» di don Bosco. Lettura teologica delle deposizioni nei processi di beatificazione e canonizzazione" in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" |
Lo studio ha lo scopo di delineare la forma di santità che emerge nei processi di beatificazione e c... |
1815 - 1888 |
|
Giovanni Campanella |
"«Per radunare i figli di Dio dispersi» (Gv 11,52). Dinamismi educativi e apostolici dell’Oratorio di don Bosco" in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" |
L’Oratorio come è stato realizzato da don Bosco nel corso di tutta la sua vita e attività pastorale ... |
1818 - 2022 |
|
Bogdan Kolar |
Don Bosco e le opere salesiane tra gli sloveni |
Questo testo tratta della presenza di San Giovanni Bosco e della sua congregazione in Slovenia, conc... |
1818 - 1950 |
|
Stefano Mazzer |
"«Tu non hai più padre». Orfanezza e paternità nell’esperienza spirituale di don Bosco a partire dalle Memorie dell’Oratorio di San Francesco di Sales” in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" |
Questo articolo analizza il profondo impatto dell'esperienza di orfanezza vissuta da Don Bosco nella... |
1815 - 1888 |
|
Roberto Spataro |
"Don Bosco, umanista cristiano, e il latino" in "Salesianum" |
Don Bosco è stato un appassionato cultore delle lingue classiche, particolarmente del latino. Eccell... |
1831 - 1881 |
|
Peter Gonsalves |
"Johnny Bosco’s communication competence. A theory-guided study of Don Bosco’s autobiographical anecdotes: 1825-1835" in "Salesianum" |
Based on the premise that the effectiveness of educators is intrinsically linked to their competence... |
1825 - 1835 |
|
Autori Vari |
Il cammino di una profezia, storia dei Salesiani Cooperatori dalle origini alle soglie del Concilio |
Il brano introduttivo presenta un volumetto redatto da Salesiani Cooperatori e due esperti Salesiani... |
1800 - 1965 |
|
Luis Rosón Galache |
"Don Bosco nella luce del Risorto. Passione per la vita dei giovani" in "Salesianum" |
La gioia del Risorto ha pervaso e animato tutta la vita di Giovanni Bosco. Da vero uomo pasquale, vi... |
1824 - 1934 |
|
Monika Nickel |
"Questioni fondamentali e tendenze nella storiografia ecclesiastica di oggi" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" |
Questo documento fornirà il quadro di riferimento per le osservazioni successive, che si concentrera... |
1800 - 2003 |
|
Artur Świeży |
"I salesiani a Poznań negli anni 1926-1939" in "Fedeli fino all'ultimo: studi e materiali su "I cinque di Poznán". Martiri della Seconda Guerra Mondiale." Atti del convegno |
I Salesiani iniziarono la loro opera a Poznań aprendo la prima casa salesiana nella Grande Polonia a... |
1700 - 1939 |