Il seguente elaborato propone un elenco delle pubblicazioni di Don bosco e che altri autori hanno redatto sulla sua bibliografia.
Continue reading “Saverio Gianotti – Bibliografia generale di Don Bosco”
Il seguente elaborato propone un elenco delle pubblicazioni di Don bosco e che altri autori hanno redatto sulla sua bibliografia.
Continue reading “Saverio Gianotti – Bibliografia generale di Don Bosco”
Il saggio tratta a grandi linee del Carisma Salesiano dopo “l’evento del secolo” nella Chiesa Cattolica, quello del Concilio Vaticano II. Questo viene trattato non da un punto di vista storico, ma piuttosto come una riflessione programmatica, ossia cercando di leggere a fondo, pur se brevemente, nel passato recente, per offrire alcune prospettive di futuro: in modo immediato, per la ricerca storica che più avanti si dovrà fare; ma soprattutto per continuare con lo sviluppo del carisma nella Famiglia Salesiana.
Il presente elaborato vuole essere una presentazione dei contenuti biblico- pastorali di Gv 10 e della sua proiezione nelle Costituzioni salesiane.
Indice
Periodo di riferimento: 1847 – 1859
J.Picca, Tradizione salesiana e preghiera liturgica, in « Quaderni di spiritualità salesiana »,Roma, 49-56.
Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana
La Società Salesiana ha percorso, con la corale partecipazione delle comunità e dei confratelli, la strada del rinnovamento, giungendo a concludere la verifica con la riformulazione dei testi fondamentali (Costituzioni e Regolamenti generali) poco più di un anno dopo la promulgazione del Codice di diritto canonico (1983). Sulla scia di questa corrente, il presente lavoro mette in evidenza gli aspetti di carattere giuridico e gli adempimenti normativi principali che regolano la vita e la missione della Società al livello della struttura ispettoriale.
Sumario:
Sommaire:
Indice:
Contents:
The goal of the Oblates of St. Francis de Sales is expressed in the first paragraph of the Constitutions which reads: “Their wholehearted endeavor will be to sanctify themselves, in order to aid more efficaciously the sanctification of their neighbor, through the different functions of the sacred ministry, the Christian education of youth, and missions in foreign lands” (Dufour, 1933/1994, p. 53). Continue reading “Joseph Di Mauro – School Leadership Formation in the Salesian Tradition”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.