Egidio Viganò – L’Associazione di Maria Ausiliatrice nella Famiglia Salesiana

Il 5 luglio 1989, il Rettor Maggiore Don Egidio Viganò ha ufficialmente riconosciuto l’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) come parte integrante della Famiglia Salesiana. Questo importante passo formale corona un’appartenenza già vissuta da tempo, come richiesto unanimemente dai partecipanti al I Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice del 1988 a Valdocco. La decisione si fonda sulla fedeltà degli associati allo spirito e alle finalità volute da Don Bosco, sulla vitalità dell’Associazione a livello mondiale, e sull’impegno concreto nella missione educativa e apostolica salesiana. Con il riconoscimento nascono nuove responsabilità: l’ADMA è chiamata a vivere pienamente la propria identità, rafforzando la devozione mariana e la partecipazione alla missione salesiana, in linea con il regolamento originario. Le lettere del Rettor Maggiore e i documenti raccolti nel volume costituiscono un riferimento essenziale per il futuro sviluppo dell’Associazione.

INDICE

  • Documenti Mariani del Rettor Maggiore, Don Egidio Viganò
  • Le Lettere di dichiarazione di appartenenza
  • Maria, Madre della nostra Famiglia
  • Documenti sull’Associazione Maria Ausiliatrice
  • L’Arciconfraternita dei Devoti di Maria Ausiliatrice, nel pensiero del Rettor Maggiore Don Pietro Ricaldone
  • Documenti di richiesta di aggregazione alla Famiglia Salesiana. Motivazioni

Periodo di riferimento: 1990

E. Viganò, “L’Associazione di Maria Ausiliatrice nella Famiglia Salesiana“, Scuola Grafica Salesiana, Torino 1990.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑