Il saggio di don Pietro Brocardo, pubblicato dall’Istituto di Spiritualità della Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana, affronta il tema attualissimo della comunione, del dialogo interpersonale e dell’accompagnamento fraterno, fondamentali nella formazione spirituale e comunitaria. L’autore, esperto in spiritualità salesiana, ripropone l’esperienza originaria di don Bosco, mettendo in luce il valore del rapporto tra direttore salesiano e comunità attraverso la pedagogia del cuore, lo stile comunicativo e il “colloquio fraterno”. L’opera, pur con tratti ideali, si radica nel realismo salesiano e intende offrire uno stimolo per una comunicazione autentica e una comunione più profonda, capace di rispondere alle sfide educative e spirituali contemporanee.
INDICE
- Le guide spirituali di Don Bosco
- La sorgente
- Dalla morte di Don Bosco al Concilio Vaticano II
- Dare vita nuova al colloquio fraterno
Periodo di riferimento: 1999
P. Brocardo, “Maturare in dialogo fraterno“, LAS, Roma 1999.