Giacomo Costamagna – Scritti di vita e di spiritualità salesiana

Il volume Scritti di vita e di spiritualità salesiana raccoglie un’antologia degli scritti di Mons. Giacomo Costamagna, figura centrale della prima generazione salesiana. Suddiviso in tre sezioni — i ricordi su Don Bosco, l’apostolato salesiano e la vita spirituale — il testo intende offrire contenuti autentici di salesianità, al di là di approcci puramente metodologici. Pubblicati originariamente in Cile e oggi rari, questi scritti rappresentano una preziosa testimonianza dello spirito delle origini, in sintonia con l’invito del Capitolo Generale XXI a riscoprire la freschezza carismatica dei primi tempi. Mons. Costamagna, per la sua vicinanza a Don Bosco e la profondità della sua spiritualità, emerge come esempio vivo di fedeltà creativa al carisma salesiano.

INDICE

  • Don Bosco nei ricordi di Mons. Costamagna
  • Ricordo giovanile
  • La prima prova
  • Il miracolo di Caramagna
  • Confidenza su Don Rua
  • Don Bosco cacciatore di vocazioni
  • Le notizie del mondo di là
  • Don Bosco maestro
  • La preghiera di Don Bosco
  • Da mihi animas
  • Ansie e industrie di Don Bosco
  • Il lavoro
  • La temperanza
  • Don Bosco maestro d’obbedienza
  • Coltivare le vocazioni
  • Don Bosco confessore
  • L’Esercizio della Buona Morte
  • La Comunione frequente
  • Le correzioni
  • La Buona Notte
  • Divozione alla Madonna

Periodo di riferimento: 1979

G. Costamagna, “Scritti di vita e di spiritualità salesiana“, LAS, Roma 1979.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑