Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 gennaio 1923

In questa lettera, Enrichetta Sorbone, Madre Vicaria dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), comunica a nome della Madre Generale Caterina Daghero la pubblicazione del testo riveduto e approvato delle Costituzioni dell’Istituto, confermato dalla Santa Sede. La lettera è un forte invito a riscoprire e vivere con rinnovata fedeltà lo spirito originario trasmesso da Don Bosco, promuovendo una sincera osservanza della Regola come fondamento della vita religiosa. Le nuove Costituzioni includono testi storici ed elementi precedentemente esclusi, offrendo un’occasione preziosa per ritornare allo zelo dei primi tempi. Vengono inoltre presentati aggiornamenti sull’Apostolato dell’Innocenza e sul ruolo delle giovani nell’animazione missionaria, con l’auspicio di una partecipazione più ampia e sentita. Si sottolinea il valore formativo di iniziative come la festa missionaria annuale e l’uso di preghiere e rappresentazioni teatrali a scopo educativo e spirituale. La lettera tocca anche il coinvolgimento delle ex-Allieve nelle attività dell’Istituto, l’importanza della guida diretta delle Direttrici locali e l’invito a collaborare con il periodico «Unione». Non mancano richiami pratici: la necessità di inserire dati identificativi nelle lettere, la diffusione della biografia di suor Virginia Rossetto, l’uso moderato delle fotografie commemorative e, infine, un’esortazione alla correzione fraterna e all’umile accoglienza dei richiami delle Superiore, come strumenti di crescita nella perfezione religiosa.

Periodo di riferimento: 1923

E. Sorbone, Lettera circolare del 24 gennaio 1923. Lettera n° 80, Nizza Monferrato 1923.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑