Riccardo Tonelli – “Prospettive di formazione alla giustizia. Relazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 7”

La conferenza di Don Riccardo Tonelli ha optato per una giustizia creatrice: « Giustizia è creare un ordine nuovo », affermò. Educare alla giustizia è assicurare ai giovani la capacità di assumere responsabilità personali e di giudicare le strutture sociali e politiche « con criticità e realismo ».

Don Tonelli si mostrò assai deciso nel passare « dall’aspetto soggettivo (la virtù della giustizia) a quello oggettivo (l ’impegno politico…) ».

 

Indice:

  • I. Costanti per una lettura di questa proposta.
    • Senso dell’educazione alla giustizia sociale
    • La dimensione politica caratteristica di ogni fatto educativo
    • L’educazione all’impegno politico nell’educazione alla fede
  • II. Dall’aspetto soggettivo (virtù della giustizia) a quello oggettivo (impegno politico)
    • Verso il cambio sociale: giustizia è creare un ordine nuovo
    • Educare alla giustizia come fatto di crescita matura
  • III. Progetto metodologico. Opzioni per un’educazione globale alla giustizia sociale
    • Gli atteggiamenti
    • Linee di metodo
  • IV. Educazione all’impegno politico e educazione alla fede
    • Motivi di crisi di fede nell’impegno politico
    • Il problema dello specifico del cristiano nell’impegno politico
    • Conseguenze educative: una vera esperienza di fede nel gruppo ecclesiale
  • Conclusione: verso una maturità politica
    • Quale maturità politica?
    • Fantasia e creatività
  • Discussione: Il senso dato al termine « politico » nella relazione
    • L’ispirazione cristiana della pedagogia proposta
    • L’educatore dei giovani e l’impegno per la giustizia
    • Il sapere è oppressivo?
    • Per una formazione popolare alla giustizia
    • A proposito dell’impegno politico dell’educatore
    • L’ampiezza dell’informazione nell’educazione alla giustizia
    • Mantenere la scuola o educare all’impegno politico?
    • La contestazione dei modelli di « scuola parallela »
    • Strutture, conflitti, formazione politica in paesi con un’ideologia non pluralista

Periodo di riferimento: 1971 – 1975

R. Tonelli, Prospettive di formazione alla giustizia. Relazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 7”, Jünkerath 24-28 AGOSTO 1975, LDC, Leumann (TO) 1976, 239-275.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑