Marcella Farina – “In Paradiso?!…Ci sei già!” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 18”

Il titolo, parafrasando un’espressione di don Bosco, indica la prospettiva in cui mi colloco in sintonia con l’intenzionalità del colloquio, raccordando, come nella vicenda di Gesù, morte e vita, terra e cielo, basso e alto, prima e dopo.

La Cronistoria delle Figlie di Maria Ausiliatrice riporta l’incontro della postulante Enrichetta Sorbone con don Bosco. Ella gli chiede: “don Bosco, andrò in Paradiso?”. Don Bosco si ferma un istante e poi, con il suo dolce sorriso: “Ci siete già in Paradiso! Ci siete già…ci siete già”. È l’atmosfera spirituale delle origini, di Mornese e di Valdocco, ove è operante l’esistenziale consapevolezza che la vita di grazia è essere con Dio dentro l’itinerario della letizia evangelica. Vivere in Paradiso è gestire la propria esistenza secondo la logica di Cristo nella prospettiva dell’amorevolezza, ossia nell’agape di Dio tradotta in chiave pedagogica. Potremmo anche dire che è il senso della “carità pastorale” e della “spiritualità del Magnificat”.

Indice:

  • 1. Premessa
  • Pensare coniugando Cielo e Terra 
    • 2. Dal vissuto giovanile coniugando cielo e terra
    • 3. Nella dialettica morte/vita pensare l’Oltre/l’Altrove
    • 4. “Molte cose nel mondo non sono ancora finite”
    • 5. L’escatologico cristiano e l’utopia laica
    • 6. Un supplemento nel pensare per incarnare la speranza
  • “Vieni, ti farò vedere la bellezza delle mie creature”
    • 7. Camminando con un profeta
    • 8. Guardare il mondo con gli occhi di Dio
    • 9. Il cielo sulla terra: l’immagine di Dio
    • 10. Venne ad abitare in mezzo a noi

Periodo di riferimento: 1855 – 1903

M. Farina, In Paradiso?!…Ci sei già! in Colloqui sulla Vita Salesiana 18, Barcellona, Spagna 22- 27 agosto 1996, Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta-Roma, 1999, 115-146. 

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑