Marinella Castagno – L’assunzione vitale delle Costituzioni

In questa lettera, datata 24 ottobre 1984, la Madre Generale Marinella Castagno inaugura il cammino post-capitolare invitando ogni Figlia di Maria Ausiliatrice a un profondo rinnovamento personale e comunitario, fondato sull’“assunzione vitale” delle Costituzioni dell’Istituto. Partendo dal contesto spirituale del mese di ottobre, dedicato a Maria SS. e al Santo Rosario, la Madre richiama la centralità della santità nella vita salesiana, incoraggiando a riscoprire gli scritti dei fondatori e delle consorelle che hanno tracciato la via con la loro testimonianza. L’assunzione vitale delle Costituzioni non è mera osservanza esterna, ma trasformazione interiore per conformarsi a Cristo e vivere il carisma educativo con autenticità. La lettera propone interrogativi concreti per un esame personale e comunitario sulla fedeltà alla vocazione FMA, con l’invito a rinnovare la propria identità carismatica nella Chiesa. Si chiude con un ringraziamento a tre madri consigliere e l’assicurazione di una preghiera nei Luoghi Santi.

Periodo di riferimento: 1984

M. Castagno, L’assunzione vitale delle Costituzioni. Lettera circolare n°664, Roma 1984.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑