Marinella Castagno – Il centenario della nascita di Laura Vicuña

In questa lettera del 24 marzo 1991, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, si rivolge alle consorelle in prossimità della Pasqua, rinnovando l’invito a vivere con speranza e profondità spirituale la missione educativa. In particolare, la lettera celebra il centenario della nascita della beata Laura Vicuña, sottolineandone l’attualità come modello di santità giovanile e frutto del carisma educativo salesiano. Madre Marinella richiama l’omelia di San Giovanni Paolo II per la beatificazione della giovane e invita a riflettere sulla testimonianza delle comunità FMA, come quella di Junín de los Andes, capaci di accompagnare le giovani verso una vita cristiana piena. Il testo incoraggia una rinnovata interiorità educativa, fondata su una viva esperienza di Dio, e ribadisce la centralità della catechesi e dell’annuncio del Vangelo nella formazione delle nuove generazioni. La lettera si conclude con un annuncio significativo: l’erezione della nuova Visitatoria di Haïti, affidata alla solidarietà e alla preghiera di tutto l’Istituto.

Periodo di riferimento: 1991

M. Castagno, ‭«Il centenario della nascita di Laura Vicuña. Lettera circolare n° 727», in Parole che giungono al cuore con il sapore di Mornese. Circolari di Madre Marinella Castagno (1984-1996), a cura di Ernesta Rosso, Roma, Istituto FMA 2008, 354 – 358.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑