Arturo Murari – Vita oratoria

Il volume “Vita oratoriana” è una testimonianza appassionata e concreta dell’esperienza educativa vissuta all’interno degli oratori salesiani, fondata sul metodo di don Bosco. L’autore, attraverso esempi pratici e riflessioni spirituali, propone un modello di formazione integrale del giovane, che unisce gioco, disciplina, spiritualità e amorevolezza. L’oratorio è descritto come

Continue reading “Arturo Murari – Vita oratoria”

Giovanni Barroero – Sussidi 3 Per una lettura di Don Bosco percorsi di una storia Salesiana

Il volume, curato dal Dicastero per la Formazione, raccoglie materiali ragionati per accompagnare la lettura degli scritti di Don Bosco e la conoscenza delle origini e dello sviluppo dell’opera salesiana. Nella prima parte, si esplora Don Bosco come autore, la ricezione della sua figura nei testi agiografici e il valore educativo e spirituale della sua produzione. La

Continue reading “Giovanni Barroero – Sussidi 3 Per una lettura di Don Bosco percorsi di una storia Salesiana”

Giovanni Barroero – Sussidi 2 Dizionarietto – Alcune situazioni, istituzioni, e personaggi dell’ambiente in cui visse Don Bosco

Il “Dizionarietto” è un sussidio formativo curato dal Dicastero per la Formazione Salesiana, pensato in particolare per le comunità salesiane al di fuori dell’Italia. Il volume nasce per facilitare la comprensione delle “Memorie Biografiche” e delle “Memorie dell’Oratorio” di Don

Continue reading “Giovanni Barroero – Sussidi 2 Dizionarietto – Alcune situazioni, istituzioni, e personaggi dell’ambiente in cui visse Don Bosco”

Giovanni Barroero – Sussidi 1 Il tempo di Don Bosco

Il volume “Sussidi 1 – Il tempo di Don Bosco” nasce per rispondere alle esigenze formative delle comunità salesiane, offrendo materiali di supporto allo studio delle discipline salesiane previste dalla FSDB. Attraverso un’ampia selezione di testi, il libro ricostruisce il contesto storico, sociale, politico ed ecclesiale del XIX secolo, nel quale visse e operò Don Bosco. Il

Continue reading “Giovanni Barroero – Sussidi 1 Il tempo di Don Bosco”

Egidio Viganò – Corso di qualificazione per animatori

Il Corso di qualificazione per animatori, promosso dai Cooperatori Salesiani, si propone di formare laici “credenti di qualità”, capaci di essere lievito vivo all’interno della Famiglia Salesiana. Il primo anno del corso è dedicato alla cultura cristiana generale e ruota attorno a tre dimensioni del Cristianesimo: come evento storico, come sapienza e come vita. Attraverso

Continue reading “Egidio Viganò – Corso di qualificazione per animatori”

Giovanni Barra – San Giuseppe Cafasso

Il libro racconta la vita e la missione spirituale di San Giuseppe Cafasso, sacerdote piemontese del XIX secolo, guida e formatore del clero e amico di San Giovanni Bosco. Uomo di profonda fede e umiltà, si distinse per la carità verso i poveri, l’assistenza instancabile ai carcerati e ai condannati a morte — tanto da essere soprannominato “il prete della forca”. La sua figura

Continue reading “Giovanni Barra – San Giuseppe Cafasso”

Pederzani Enrico,Rosanna Roccia – Don Bosco a Valsalice

Il volume Don Bosco a Valsalice nasce come omaggio per il centenario della morte del santo, offrendo una preziosa ricostruzione storica della fondazione e dello sviluppo dell’istituto di Valsalice. La prima parte, curata da Enrico Pederzani, narra con rigore archivistico il rapporto diretto di Don Bosco con Valsalice, luogo da lui amato e scelto come dimora definitiva. La

Continue reading “Pederzani Enrico,Rosanna Roccia – Don Bosco a Valsalice”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑