Thumbnail Author Title Abstract Era
Autore non indicato Atti del Congresso del centenario cooperatori salesiani Il Congresso celebrato dai Cooperatori Salesiani in occasione del loro Centenario ha rappresentato u... 1876 - 1976
Luigi Ricceri "Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the Salesian Society" This letter addresses several significant updates and reflections within the Salesian community. It ... 1977
Pietro Braido "Aristotele" in "Nuove questioni di storia di pedagogia" Il seguente scritto si focalizza sulla biografia di Aristotele e la sua filosofia pedagogista, espli... 1977
Marco Bongioanni Don Bosco prete in teatro un modulo una proposta Il manuale propone una riflessione attuale sull’eredità pedagogica e teatrale di Don Bosco, sottolin... 1977
Autore non indicato La comunicazione e la famiglia salesiana Il tema del colloquio internazionale sulla vita salesiana, tenutosi a Eveux nel 1976, si è concentra... 1977
Riccardo Tonelli Pastorale giovanile oggi Questa sua ricerca rappresenta un saggio scientificamente valido di riflessione teologico-pastorale,... 1970 - 1977
Autore non indicato Dati statistici sulle opere della congregazione In preparazione al Capitolo Generale Speciale (C.G.S.), constatata la «necessità di preparare per i ... 1970 - 1976
Joseph Aubry La nostra testimonianza cristiana e salesiana Questo manuale offre una riflessione sul ruolo dei Cooperatori Salesiani e degli altri membri della ... 1977
Antonio Altarejos García "Presentazione" in "La famiglia salesiana. Famiglia missionaria." Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane Le Settimane di Spiritualità presso la Casa Generalizia, focalizzate sulla missionarietà, hanno un t... 1877 - 1977
Luigi Ricceri "Il rinnovamento salesiano passa per la spiritualità missionaria" in "La famiglia salesiana. Famiglia missionaria." Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane La Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana a Roma, nella sua quarta edizione, costituisc... 1877 - 1977
Joseph Masson "La missione della chiesa e le sue prospettive future" in "Famiglia salesiana. Famiglia missionaria" Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane Il libro "La missione continua" fornisce una sintesi dei tre punti fermi che definiscono la missione... 1877 - 1977
Juan Esquerda Bifet "Linee di base della spiritualità missionaria e applicazioni attuali" in "La famiglia salesiana. Famiglia missionaria." Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane Questo articolo discute le quattro dimensioni della spiritualità missionaria, analizzando il loro sv... 1877 - 1977
Giovanni B. Reghezza "Santa Teresa di Gesù Bambino patrona delle missioni" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'articolo tratta la proclamazione di Teresa del Bambino Gesù come Patrona delle missioni da parte d... 1877 - 1977
Eduardo Pironio "Evangelizzazione e liberazione" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'articolo evidenzia la conclusione dell'Anno Santo come segno di novità nella Chiesa e l'impegno de... 1877 - 1977
Joseph Aubry "L'impegno missionario: fiore del carisma salesiano" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'articolo riflette sull'annuncio di don Bosco, nel 1875, riguardo all'invio di missionari salesiani... 1877 - 1977
Bernard Tohill "Aspetti più rilevanti della missionografia dei salesiani di Don Bosco" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'opera missionaria dei Salesiani di Don Bosco ha abbracciato diverse realtà geografiche nel corso d... 1877 - 1977
Assunta Maraldi "Aspetti più rilevanti della missionografia delle figlie di Maria Ausiliatrice" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'articolo si propone di sintetizzare la relazione sull'attività missionaria delle Figlie di Maria A... 1877 - 1977
Pietro Brocardo "Panel su «La santità della famiglia salesiana nell'azione missionaria»" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane Il panel si concentra sulla riflessione della "Spiritualità Salesiana Missionaria," offrendo un'anal... 1877 - 1977
Autore non indicato "Panel su «Alcuni rami missionari della famiglia salesiana»" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane Il panel descrive la storia della spiritualità cattolica concentrandosi sulla molteplicità dei caris... 1877 - 1977
Giovanni B. Reghezza "La cooperazione missionaria nell'oggi postconciliare" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'articolo affronta il tema della cooperazione missionaria nel contesto degli aiuti spirituali e mat... 1877 - 1977
Autore non indicato "Proposte per l'animazione missionaria nella famiglia salesiana" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'articolo propone strategie per promuovere l'animazione missionaria nelle case salesiane, con parti... 1877 - 1977
Antonio Altarejos García La famiglia salesiana. Famiglia missionaria. Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane La Settimana di Spiritualità Missionaria del gennaio 1976, presso la Casa Generalizia, ha riunito 12... 1877 - 1977
Adolfo L'Arco Ho scelto i poveri, Suor Teresa Valsè-Pantellini FMA La biografia di suor Teresa Valsè-Pantellini, esalta la sua figura come un dono di Dio per la Congre... 1884 - 1975
M. L. Mier Terán Amare è donarsi. Madre Ersilia Crugnola Madre Ersilia Grugnola, una FMA che ha accolto il Dono di Dio con fede semplice e lo ha fatto frutti... 1892 - 1973
Gioacchino Carrano Don Carlo Torello A dieci anni dalla sua scomparsa, il ricordo di Don Torello riemerge come quello di un amico sorride... 1976
Conferenza ispettorie salesiane d'Italia Catechesi Associazionismo Sport La Conferenza delle Ispettorie Salesiane d’Italia (CISI) ha recentemente approfondito il tema della ... 1976
Luigi Ricceri "Abbiamo bisogno di esperti di Dio" in "Atti del Capitolo Superiore" Il Rettor Maggiore esprime profonda gratitudine per il sostegno e gli auguri ricevuti in occasione d... 1976
Luigi Ricceri "Convocazione del Capitolo Generale 21" in "Atti del Capitolo Superiore" Il messaggio annuncia la convocazione del Capitolo Generale 21 della Congregazione. Si svolgerà a Ro... 1976
Luigi Ricceri "I Salesiani e la responsabilità politica" in "Atti del Capitolo Superiore" La Lettera Circolare invita i salesiani a riflettere sulla responsabilità politica alla luce degli i... 1976
Luigi Ricceri "Letter of the Rector Major" in "Acts of the Superior Council of the salesian society" Contents: 1.1 Convocation of the 21st General Chapter 1.2 "We are undertaking a matter of the gr... 1976
Francis Desramaut, Mario Midali L'impegno della Famiglia Salesiana per la giustizia. Jünkerath presso Colonia (Germania) 24 - 28 agosto 1975 Il settimo colloquio internazionale sulla vita salesiana, presieduto questa volta da Don Raffaello F... 1822 - 1974
Francis Desramaut "Introduzione" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia” Il settimo colloquio internazionale sulla vita salesiana, presieduto da Don Raffaello Farina, si è s... 1975
Ramón Alberdi "La missione sociale della famiglia salesiana negli scritti di Don Rodolfo Fierro Torres (1879-1974). Comunicazione" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia” L'articolo delinea la vita e le opere di Don Rodolfo Fierro Torres, uno dei salesiani più eminenti i... 1879 - 1974
Mario Moro "Evoluzione delle idee in materia di giustizia nel mondo contemporaneo. Comunicazione" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia” Il testo esprime la missione dei salesiani, i quali riconoscono la centralità della giustizia nel mo... 1948 - 1975
Francesco Missaglia "La giustizia sociale e la persona umana. Comunicazione" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia” Il brano esplora temi filosofici e giuridici relativi ai rapporti umani, alla giustizia e alla centr... 1946 - 1975
Mario Midali "L'impegno cristiano per la giustizia secondo i documenti ecclesiastici recenti. Relazione" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia” Il brano fornisce una panoramica dei documenti ecclesiastici recenti che affrontano l'impegno della ... 1967 - 1974
Michel Mouillard "Le idee-forza di una politica salesiana in materia di giustizia in un paese dell’Europa occidentale. Comunicazione" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia” In questo documento, un ispettore salesiano della Francia-sud riflette sulla sfida della giustizia n... 1970 - 1975
August Vanistendael "Idee in materia di giustizia sociale difese oggi dai cristiani dell’America Latina. Comunicazione" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia” L'estratto fornito discute la preoccupazione per la giustizia sociale in America Latina e la varietà... 1968 - 1975
Riccardo Tonelli "Prospettive di formazione alla giustizia sociale. Relazione" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia" L'articolo propone una rilettura del tema dell'educazione alla giustizia sociale in una prospettiva ... 1971 - 1975
Giovanni Raineri "L'impegno salesiano nella soppressione delle cause dell’ingiustizia. Relazione" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia” Questo articolo esplora il ruolo dell'educazione salesiana nella promozione della giustizia sociale,... 1965 - 1975
Francis Desramaut "Riflessioni conclusive" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia” Il testo sintetizza un incontro della Famiglia Salesiana nel 1975, dove si affronta il tema della gi... 1948 - 1975
Juan E. Belza El Pastor de los pobres y su mitra de plomo INDICE A manera de prologo Umbral Amarajes Ololoi La iglesia dominicana La primera campana ... 1976
Lina Dalcerri Un cammino di croce e di luce Nel dicembre del 1872, il conte Alessandro Mosca di S. Martino, colpito da difficoltà economiche e f... 1976
Luigi Ricceri "Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the Salesian Society" The Centennial of the Salesian Missions began with joyous celebrations in Turin, highlighted by a ce... 1976
Luigi Ricceri "Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the Salesian Society" This letter from the Rector Major to his confreres and sons emphasizes the importance of spiritual d... 1976
Luigi Ricceri !The Salesians and political responsibility" in "Acts of the superior counsil of the Salesian Society" This Circular Letter invites Salesians to reflect on their "political responsibility" in light of Do... 1976
Pietro Braido "Politica dell’educazione e educazione politica" in "Orientamenti Pedagogici" Nell'articolo in questione si discute dell'educazione politica nella scuola italiana intorno al 1980... 1975 - 1976
Pietro Braido "Politica dell'educazione e educazione politica" in "Orientamenti pedagogici" Il testo discute la complessa situazione dell'educazione politica nella scuola italiana, come descri... 1975
Luigi Ricceri Centenario missioni salesiane Il Rettore Maggiore si rivolge agli Ispettori per sottolineare l'importanza del Centenario delle Mis... 1975 - 1976
Aspreno Gentilucci Giovanni Cagliero, biografia del primo missionario salesiano Scrivere una biografia significa riscoprire l’essenza profonda di una persona e la sua risposta alla... 1976


1 17 18 19 20 21 23


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑