Vittorio Gambino – “La promozione umana e la formazione religiosa” in “Colloqui sulla vita salesiana, 3”

P. Vittorio Gambino ha ricordato ai discepoli di Don Bosco e di Francesco di Sales — due « umanisti » — che essi devono sviluppare tutto l’uomo e che la loro missione presso i giovani, quindi, ha anche una dimensione politica.

Indice:

  • Introduzione
  • 1. L’educazione allo sviluppo e la gioventù oggi.
    • Sviluppo, promozione umana ed educazione allo sviluppo
    • Nozione di sviluppo
    • Nozione di promozione umana e di educazione allo sviluppo
    • Crisi dell’educazione
    • Contesto del problema: dimensione politica della promozione giovanile
    • Condizione della gioventù
    • I giovani « accumulatori » di conflitto
    • Caratterizzazione della contestazione giovanile
  • 2. Metodo di lavoro educativo.
    • L’uomo in situazione
    • Una pastorale dei giovani disinstallati e « assi di coscienza »
    • Elementi di metodo
  • 3. Linee per una soluzione nel quadro della congregazione.
    • Un’azione pastorale in favore dei poveri
    • Nel mondo dei disarmati
    • Per i giovani integrati nel loro contesto
    • Una liberazione cristiana
    • La dimensione politica
  • Conclusione.
  • Discussione.

Periodo di riferimento: 1970 – 1971

V. Gambino, La promozione umana e la formazione religiosa in “Colloqui sulla vita salesiana, 3”, Barcellona 1-4 SETTEMBRE 1970, LDC, Leumann (TO) 1971, 120-142.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑