Don Bosco si sente a casa ovunque ci siano giovani, indipendentemente dalla loro cultura o religione. La convivenza tra giovani di differenti origini è una ricchezza che apre alla scoperta di valori universali, ma pone anche sfide complesse che richiedono agli educatori ed evangelizzatori un’attenta analisi della realtà socio-politica, religiosa e culturale. In questo contesto, Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice dei paesi a maggioranza islamica si sono riuniti al Cairo per riflettere sulla loro esperienza e confrontarla con il patrimonio spirituale salesiano. Con il contributo di esperti e la partecipazione attiva dei presenti, sono stati elaborati criteri operativi utili a migliorare la prassi educativa e favorire un dialogo costruttivo tra la realtà musulmana e la pastorale salesiana. Il convegno rappresenta per la Famiglia Salesiana un’opportunità di verifica, crescita spirituale e rilancio dell’oratorio come modello educativo salesiano.
INDICE
- Eglise Catholique
- Eglise Arménienne Grégorienne
- Eglise Crée que Orthodoxe
- Eglise Syrienne Jacobite
- Eglise Anglicane
- Eglise Protestantes
Periodo di riferimento: 1988 – 1989
Ufficio Missioni, “Pastorale salesiana in contesto islamico“, Tipografia Don Bosco, Roma 1989.