per intelligenza, memoria vivace e determinazione, attirando l’attenzione del suo catechista, don Pestarino. Le testimonianze delle compagne e degli adulti ne rivelano una personalità forte, mossa da desiderio di conoscenza e amore per Dio. In lei si intravede fin da giovanissima il germe di una santità fondata sulla fede vissuta con passione e autenticità.
INDICE
- Sfondo e cornice: i campi
- Quei suoi anni verdi
- Cristianesimo autentico
- Cristo: l’unico necessario
- Preghiera e lavoro
- La stagione dell’amore
- Per contrapporre armi ad armi
- Per essere lieto e luce
- Non c’era chi la superasse
- Amare e perdonare
Periodo di riferimento: 1837 – 1881
M. P. Giudici, “Una donna di ieri e di oggi“, Elle Di Ci, Torino 1980.