La Madre Vicaria, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a prepararsi con fervore agli Esercizi Spirituali, riflettendo sul cammino percorso dall’anno precedente e sulle risoluzioni prese. Esorta a vivere santamente le vacanze, mantenendo un ritmo equilibrato tra preghiera, studio e riposo, con particolare attenzione alla lettura della vita di Don Bosco e di Madre Mazzarello. Sottolinea l’importanza della cura delle vocazioni, coinvolgendo ogni suora, anche attraverso mezzi semplici come l’esempio, la preghiera e il sacrificio. Ricorda l’efficacia educativa del periodo estivo, suggerendo iniziative per mantenere le giovani collegate spiritualmente alla vita dell’Istituto. Si richiama lo spirito di famiglia, testimoniato dalle lettere della compianta Madre Elisa, e si rinnova l’invito a vivere nell’amore reciproco e nella comunione fraterna. La lettera si chiude con un pensiero di Madre Mazzarello sulla voce della coscienza, e con l’augurio che il Sacro Cuore di Gesù benedica ogni sorella.
Periodo di riferimento: 1921
E. Sorbone, Lettera circolare del 24 giugno 1921. Lettera circolare n° 70, Nizza Monferrato 1921.
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)