In questa intensa lettera, datata 24 febbraio 1985, la Madre Generale Marinella Castagno invita l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire e approfondire il proprio volto mariano come via privilegiata per vivere con radicalità le beatitudini evangeliche. Riprendendo la Strenna 1985 del Rettor Maggiore, sottolinea il legame tra la fedeltà alle Costituzioni e la spiritualità delle beatitudini, mostrando come solo una profonda vita interiore, radicata in Maria, possa rigenerare la missione educativa. In un tempo segnato da incertezze e sfide pastorali, viene indicata Maria come modello di speranza, coraggio e discernimento, guida sicura per accompagnare le giovani verso Cristo. Alla vigilia della Quaresima, la Madre esorta a vivere questo tempo forte in unione con Maria, nella preghiera e nel silenzio, per ravvivare la chiamata alla santità e la passione vocazionale.
Periodo di riferimento: 1985
M. Castagno, Il volto mariano dell’Istituto. Lettera circolare n° 668, Roma 1985
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)