In questa lettera del 24 maggio 1992, Madre Marinella Castagno riflette sul valore della vocazione alla vita consacrata e sulla responsabilità dell’Istituto FMA nella pastorale vocazionale, più che mai urgente e necessaria. Continue reading “Marinella Castagno – Vita consacrata e pastorale vocazionale”
Marinella Castagno – La comunicazione educativa via di evangelizzazione
In questa densa lettera circolare, Madre Marinella Castagno riflette sul ruolo fondamentale della comunicazione educativa come strumento privilegiato per la nuova evangelizzazione, in sintonia con il carisma salesiano e le indicazioni del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – La comunicazione educativa via di evangelizzazione”
Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita
In questa lettera circolare del 24 marzo 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere il tempo di Quaresima come un’opportunità di conversione autentica, rinnovamento comunitario e slancio apostolico. Continue reading “Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita”
Marinella Castagno – La visita di Giovanni Paolo II alla Facoltà “Auxilium”
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sul significato profondo della visita di Papa Giovanni Paolo II alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, avvenuta in occasione della festa di San Giovanni Bosco. Continue reading “Marinella Castagno – La visita di Giovanni Paolo II alla Facoltà “Auxilium””
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
In questa lettera, scritta all’inizio del 1992, Madre Marinella Castagno presenta alle Figlie di Maria Ausiliatrice il commento alla Strenna del Rettor Maggiore, incoraggiandone lo studio come guida per un’educazione profondamente salesiana e radicata nel presente. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – L’assistenza salesiana come presenza educativa
In questa lettera indirizzata alle Figlie di Maria Ausiliatrice in prossimità dell’8 dicembre, Madre Marinella Castagno approfondisce il valore dell’assistenza salesiana come elemento centrale del carisma educativo salesiano. Continue reading “Marinella Castagno – L’assistenza salesiana come presenza educativa”
Marinella Castagno – L’oratorio via privilegiata di evangelizzazione
In occasione del 150° anniversario dell’incontro tra don Bosco e Bartolomeo Garelli (8 dicembre 1841), Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a riflettere sul valore e l’attualità dell’Oratorio come via privilegiata di evangelizzazione tra i giovani più poveri. Continue reading “Marinella Castagno – L’oratorio via privilegiata di evangelizzazione”
Marinella Castagno – Il cammino di un anno dopo il Capitolo Generale
In questa intensa lettera, scritta a un anno dal Capitolo Generale XIX, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, traccia un bilancio spirituale e operativo del cammino dell’Istituto. Continue reading “Marinella Castagno – Il cammino di un anno dopo il Capitolo Generale”
Marinella Castagno – Presentazione della circolare del Rettor Maggiore: “La nuova educazione”
In questa breve lettera, datata luglio-agosto 1991, Madre Marinella Castagno introduce la circolare del Rettor Maggiore, dedicata al tema della nuova educazione. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della circolare del Rettor Maggiore: “La nuova educazione””
Marinella Castagno – L’appello della “Centesimus annus” alla nostra missione educativa
Nella sua lettera del 24 giugno 1991, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide l’esperienza del Consiglio generale dopo le visite nelle diverse Ispettorie, esprimendo gratitudine per l’accoglienza entusiasta delle linee del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – L’appello della “Centesimus annus” alla nostra missione educativa”
Marinella Castagno – Riflessioni sulla “Centesimus annus”
In questa lettera del 24 maggio 1991, festa di Maria Ausiliatrice, Madre Marinella Castagno, Superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, scrive alle consorelle da Roma durante i suoi viaggi in America Latina e in Medio Oriente. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sulla “Centesimus annus””
Marinella Castagno – Per collaborare all’opera dello Spirito Santo
n questa lettera, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime gratitudine per le preghiere, i sacrifici e la partecipazione corale delle sorelle in occasione della festa della riconoscenza. Continue reading “Marinella Castagno – Per collaborare all’opera dello Spirito Santo”
Marinella Castagno – Il centenario della nascita di Laura Vicuña
In questa lettera del 24 marzo 1991, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, si rivolge alle consorelle in prossimità della Pasqua, rinnovando l’invito a vivere con speranza e profondità spirituale la missione educativa. Continue reading “Marinella Castagno – Il centenario della nascita di Laura Vicuña”
Marinella Castagno – La dimensione missionaria dell’Istituto
In questa lettera rivolta alle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Marinella Castagno invita le sorelle a rileggere l’enciclica Redemptoris missio alla luce del cammino post-capitolare e del tempo di Quaresima. Continue reading “Marinella Castagno – La dimensione missionaria dell’Istituto”
Marinella Castagno – Ricorrenze significative: nuove chiamate alla santità
In questa lettera, Madre Marinella Castagno incoraggia le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere con rinnovato entusiasmo la fase post-capitolare, accogliendo le “vie nuove” del Capitolo Generale XIX come autentiche chiamate alla santità. Continue reading “Marinella Castagno – Ricorrenze significative: nuove chiamate alla santità”