Il testo fornisce una panoramica dettagliata sull’aspettativa e le competenze richieste per la guida spirituale, con un focus particolare sulla prospettiva salesiana.
Il testo fornisce una panoramica dettagliata sull’aspettativa e le competenze richieste per la guida spirituale, con un focus particolare sulla prospettiva salesiana.
Il testo riassume gli Atti della recente Visita di Insieme (VDI), un incontro che ha coinvolto tutti i consigli ispettoriali, il Rettor Maggiore e membri del Consiglio Generale della comunità salesiana. Continue reading “Autori Vari – Animare la comunità educativa pastorale”
L’opuscolo n. 5 della Collana culturale-formativa affronta il ruolo degli animatori sportivi e la loro formazione nell’ambito dell’esperienza sportiva giovanile. Continue reading “Autori Vari – Nel progetto PGS protagonisti salesiani e laici”
El texto presenta la figura del Salesiano Coadjutor en el contexto de la Congregación Salesiana fundada por San Juan Bosco. Continue reading “Enzo Bianco,Jose Antonio Rico – Salesiano coadjutor”
Continue reading “Autori Vari – Formare i catechisti in Italia negli anni ’80”
Il volume riporta le relazioni e le comunicazioni presentate durante il secondo Congresso Mondiale dei Cooperatori Salesiani presso il “Salesianum”, Casa Generalizia, dal 28 ottobre al 4 novembre 1985. Continue reading “Autori Vari – Atti e Documenti del 2° Congresso Mondiale Cooperatori Salesiani”
Il testo discute dell’importanza di adattare il Sistema Salesiano di Comunicazione Sociale (SSCS) alla luce delle nuove tecnologie e della cultura contemporanea. Viene sottolineata l’importanza della formazione nella comunicazione per salesiani, collaboratori e giovani, considerando la crescente influenza dei mezzi digitali. Continue reading “Autore non indicato – Sistema salesiano di comunicazione sociale, Linee orientative per la Congregazione Salesiana”
Il testo descrive l’importanza delle idee di Don Bosco, in particolare la figura del Salesiano Coadiutore, da lui sviluppata per oltre un quarto di secolo. Questa figura rappresenta una complementare unione di vita e apostolato tra ecclesiastici e laici all’interno della Congregazione Salesiana. Continue reading “Enzo Bianco – La mano laica di Don: il salesiano coadiutore”
Il brano introduttivo presenta un volumetto redatto da Salesiani Cooperatori e due esperti Salesiani, dedicato alle origini dell’Associazione. Si fa riferimento alla definizione di Cicerone sulla storia come testimone dei tempi, luce della verità e vita della memoria. Continue reading “Autori Vari – Il cammino di una profezia, storia dei Salesiani Cooperatori dalle origini alle soglie del Concilio”
Antonio Amato affronta il coinvolgimento del laico nel volontariato civile, sottolineando valori come generosità e solidarietà. Continue reading “Antonio Amato – “Il laico nel volontariato civile” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Domenico Scafati condivide una testimonianza di vita come laico salesiano, iniziata a nove anni dopo la perdita dei genitori. Descrive il positivo impatto dell’ambiente salesiano sulla sua gioventù e la sua transizione al mondo del lavoro nel 1956. Continue reading “Domenico Scafati – “Un laico nel mondo del lavoro” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Giuseppe Castelli riflette sull’esperienza salesiana come laico, esaminando la distanza dagli ideali e l’origine dei suoi comportamenti. Continue reading “Giuseppe Castelli – “Il laico nella scuola e nella professione” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Il documento riflette sul Sinodo straordinario del 1985 e la recezione del Concilio Vaticano II. Continue reading “Sergio Cuevas León – “Laicità: dimensione dell’azione della famiglia salesiana” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Il testo esplora la complessità del termine “laico” e propone una visione positiva come integrazione. Continue reading “Paola Romanini – “La laicità nello statuto delle exallieve F.M.A.” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Il testo sottolinea l’invito rivolto alla Famiglia Salesiana a riflettere sulla missione dei laici, in particolare cooperatori, exallievi ed exallieve di Don Bosco, in vista del prossimo Sinodo dei Vescovi, vent’anni dopo il Concilio Vaticano II. Continue reading “Morand Wirth – “Alcune espressioni tipica laicali della famiglia salesiana: cooperatori ed exallievi” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.