La tematica in oggetto è stata già presa in considerazione all’inizio degli anni settanta e solo recentemente è ricomparsa in varie pubblicazioni.
La tematica in oggetto è stata già presa in considerazione all’inizio degli anni settanta e solo recentemente è ricomparsa in varie pubblicazioni.
Il messaggio inizia con un saluto fraterno, celebrando la gioia della Resurrezione di Gesù Cristo e la missione di diffondere l’amore divino. Si richiama al momento pasquale, evidenziando il legame con la storia di Don Bosco e il suo impegno educativo e pastorale a favore dei giovani svantaggiati. Si menziona anche il processo di canonizzazione di Don Bosco, sottolineando la sua santità e l’influenza della sua spiritualità e pedagogia. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – Spiritualità e missione. Discepoli ed apostoli del Risorto in “Atti del Consiglio generale””
L’articolo riflette sull’evoluzione e l’identità dell’Associazione delle Exallieve/i delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) nel contesto della Chiesa cattolica. Continue reading “Concetta Zecchino – “Le Exallieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Fedeltà alle origini e risposta ai segni dei tempi” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”
L’estratto offre un’istantanea della missione delle Volontarie di Don Bosco (VDB), una comunità laica che si ispira all’opera di San Giovanni Bosco. Continue reading “Piera Tortore – “Le volontarie di Don Bosco e la loro scelta vocazionale secolare” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”
Il testo discute della preoccupante situazione riguardante la vocazione e la formazione all’interno della congregazione, evidenziando una diffusa fragilità psicologica, inconsistenze vocazionali e relativismo etico. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – Vocazione e formazione: dono e compito in “Atti del Consiglio generale””
L’estratto sopra riportato discute l’insegnamento della Chiesa cattolica in merito alla nuova evangelizzazione e al suo rapporto con l’insegnamento sociale del Magistero. Continue reading “Egidio Viganò – “La nuova evangelizzazione impegna ad approfondire e a testimoniare la dimensione sociale della carità” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”
La lettera del Rettore Maggiore offre un’analisi approfondita sull’importanza dell’Eucaristia nella vita e nella missione della Congregazione.
Il testo fornisce una panoramica approfondita sulla spiritualità e l’impegno sociale all’interno della Famiglia Salesiana, evidenziando l’importanza di condividere la carità nella vita quotidiana. Continue reading “Senza autore – La dimensione sociale della carità. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana”
Il testo si focalizza sul sistema preventivo, un’innovativa pratica educativa ispirata all’umanesimo cristiano e caratterizzata dalla passione per i giovani. Continue reading “Giovanni Battista Bosco – Il sistema preventivo di Don Bosco. Una proposta di spiritualità per educatori”
L’articolo riflette sulla presenza salesiana nella regione dell’Asia sud, evidenziando la gioia e la fierezza dei confratelli nell’appartenenza alla Famiglia Salesiana. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Ti abbiamo aspettato, ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei: sei tra noi e non ci fuggirai!» (MB XVIII, 72). Presentazione della regione dell’Asia sud” in “Atti del Consiglio generale””
Il Rettor Maggiore condivide le sue esperienze di viaggio, celebrando il 50° anniversario della presenza salesiana nello Sri Lanka e il Centenario dell’arrivo dei primi Salesiani in India. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Voi che cercate il Signore, guardate la roccia da cui siete stati tagliati» (Is 51,1). Presentazione della regione Interamerica” in “Atti del Consiglio generale””
Nelle Missioni, i Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice continuano a svolgere in gran parte l’opera loro, pur in mezzo a difficoltà e sacrifizi di ogni genere. Parecchi Confratelli caddero sui diversi campi di battaglia; altri rimasero feriti; altri sono prigionieri, dispersi, internati in campi di concentramento. Si fece e si fa di tutto per alleviare le loro sofferenze con aiuti e parole di conforto
Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Il volume dedicato a Don Luigi Cocco offre uno sguardo penetrante sulla straordinaria vita e opera di questo prete salesiano. Continue reading “Cesare Cerrato – Don Luigi Cocco. L’uomo, il patriota, il missionario”
L’anno internazionale della gioventù ha sollevato la necessità di approfondire il ruolo e il valore dei giovani nella società odierna, affrontando sfide religiose, morali e sociali. Continue reading “Autori Vari – Le beatitudini del Vangelo. Riflessioni per una spiritualità giovanile. Atti della XI settimana della Famiglia Salesiana”
L’estratto presenta un resoconto del Convegno sull’Oratorio-Centro Giovanile, focalizzandosi sull’importanza dell’Oratorio all’interno della pastorale salesiana e del suo ruolo nel servizio ai giovani. Continue reading “Autori Vari – L’Oratorio via per educare i giovani al vangelo della carità. Atti Convegno Roma-Pisana 11-15/18-22 ottobre 1992”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.