Indice:
- INTRODUZIONE.
- STRUTTURA E STORIA DELLA REGIONE. Zona Andina.
- Ecuador
- Colombia: Ispettorie di Bogotà e di Medellin
- Perù
- Bolivia.
- Zona Mesoamericana. Ispettorie di Messico
- México e di Guadalajara (MEM-MEG)
- Venezuela
- Centroamerica
- Antille
- Haiti.
- Zona Nordamericana. Stati Uniti: Ispettorie di San Francisco e di New Rochelle (SUO-SUE)
- Canada.
- LA REALTÀ SOCIOCULTURALE.
- LA PRESENZA SALESIANA.
- La vita delle comunità.
- La Formazione.
- La Pastorale Giovanile.
- Le opere salesiane.
- Le scuole
- Le parrocchie
- Gli Oratori ed i Centri Giovanili
- L’avviamento al lavoro
- L’attenzione ai giovani in situazioni di rischio
- Opere di Promozione Sociale
- Cura dei migranti
- Le Università.
- Processi pastorali.
- Associazionismo Giovanile, il Movimento Giovanile Salesiano
- Pastorale Vocazionale. Volontariato
- Formazione dei laici.
- La Famiglia Salesiana.
- La Comunicazione Sociale.
- Le Missioni e l’animazione missionaria.
- SFIDE E PROSPETTIVE DI FUTURO.
- Testimoniare il primato di Dio tra i giovani nel mondo d’oggi.
- Rigenerare Don Bosco e la sua passione del “Da mihi animas”.
- Risignificare le nostre presenze nella Regione, sospinti dalla opzione per i nostri destinatari preferenziali.
- Crescere in sinergia, mettendo insieme sforzi, mezzi e impegni per realizzare esperienze in collaborazione.
- CONCLUSIONE.
Periodo di riferimento: 2006
P. Chavez, «voi che cercate il Signore, guardate la roccia da cui siete stati tagliati» (Is 51,1) Presentazione della Regione Interamerica, in «Atti del Consiglio Generale» 87 (2006) 393, 3-51.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB