Madre Yvonne Reungoat scrive questa lettera circolare, datata 24 novembre 2008, dalla casa di Castelgandolfo “Santa Rosa”, luogo di incontro del Consiglio generale durante la sessione estiva. Continue reading “Yvonne Reungoat – Dal cenacolo al mondo”
Ersilia Canta – Cammino di fedeltà. Circolari di Madre Ersilia Canta Superiora Generale dal 1969 al 1981
La raccolta delle Circolari di madre Ersilia Canta rappresenta un patrimonio spirituale salesiano prezioso, evidenziando il dinamismo dell’Istituto e l’attenzione di madre Ersilia agli orientamenti ecclesiastici e alle esigenze giovanili. Continue reading “Ersilia Canta – Cammino di fedeltà. Circolari di Madre Ersilia Canta Superiora Generale dal 1969 al 1981”
Marinella Castagno – Il primo messaggio alle comunità
Nel suo primo messaggio alle comunità, Madre Marinella Castagno esprime un profondo ringraziamento per l’adesione e il sostegno ricevuti in occasione del Capitolo Generale XVIII, sottolineando l’unità dell’Istituto fondata sulla fede e sulla presenza di Maria Ausiliatrice. Continue reading “Marinella Castagno – Il primo messaggio alle comunità”
Marinella Castagno – La formazione esigenza intrinseca alla consacrazione religiosa
In questa lettera circolare del 24 maggio 1996, la Madre Generale Marinella Castagno riflette sul valore della formazione continua come elemento essenziale della vita consacrata. Continue reading “Marinella Castagno – La formazione esigenza intrinseca alla consacrazione religiosa”
Marinella Castagno – Linee di fondo dell’Esortazione apostolica “Vita consecrata”
Madre Marinella Castagno, ci offre, in questa lettera circolare del 24 aprile 1996, una profonda riflessione sull’Esortazione apostolica Vita consecrata, mettendo in evidenza come essa possa guidare e ispirare la vita delle consacrate in vista del Capitolo Generale XX. Continue reading “Marinella Castagno – Linee di fondo dell’Esortazione apostolica “Vita consecrata””
Marinella Castagno – L’autorità a servizio della comunità e della missione
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sul ruolo dell’autorità nella vita comunitaria e missionaria. Continue reading “Marinella Castagno – L’autorità a servizio della comunità e della missione”
Marinella Castagno – Risonanze del pellegrinaggio in Terra Santa
In questa intensa e profonda riflessione, Madre Marinella Castagno condivide le risonanze spirituali vissute durante il pellegrinaggio in Terra Santa del Consiglio generale dell’Istituto FMA, occasione vissuta in concomitanza con gli Esercizi spirituali. Continue reading “Marinella Castagno – Risonanze del pellegrinaggio in Terra Santa”
Autore non indicato – La comunità educativa e l’associazionismo giovanile salesiana
Il documento presenta un resoconto dei quattro convegni estivi organizzati dal Centro di Pastorale Giovanile per i confratelli impegnati nelle attività educative e associative degli Oratori e degli Istituti. I convegni sono stati riconosciuti come strumenti efficaci non solo di Continue reading “Autore non indicato – La comunità educativa e l’associazionismo giovanile salesiana”
Marinella Castagno – La presenza di Maria nelle nostre case e nella nostra vita
In questa lettera di fine anno, datata 24 dicembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto FMA, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a elevare un canto di lode e riconoscenza al Signore per quanto vissuto nell’anno trascorso. Continue reading “Marinella Castagno – La presenza di Maria nelle nostre case e nella nostra vita”
Guido Favini – Don Ettore
Don Ettore Carnevale Maffé, noto per il suo spirito serio e la profonda fedeltà alla vocazione sacerdotale, religiosa, salesiana e missionaria, visse con semplicità, fervore e generosità il suo ministero. Animato dalla passione missionaria di Don Bosco, dedicò la vita al servizio degli Continue reading “Guido Favini – Don Ettore”
Marinella Castagno – Con Maria a servizio della carità che non misura sacrifici
In questa lettera circolare del 24 novembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere con rinnovata intensità la propria vocazione, alla luce di due importanti eventi ecclesiali: la IV Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano a Santo Domingo e la preparazione alla IX Assemblea del Sinodo dei Vescovi sulla vita consacrata. Continue reading “Marinella Castagno – Con Maria a servizio della carità che non misura sacrifici”
Marinella Castagno – Con e come Maria, la donna dell’ascolto
In questa lettera circolare del 24 settembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, traccia un itinerario spirituale e formativo ispirato alla figura di Maria, in particolare nei tre aspetti chiave dell’ascolto, del servizio e della presenza. Continue reading “Marinella Castagno – Con e come Maria, la donna dell’ascolto”
Marinella Castagno – La comunicazione educativa via di evangelizzazione
In questa densa lettera circolare, Madre Marinella Castagno riflette sul ruolo fondamentale della comunicazione educativa come strumento privilegiato per la nuova evangelizzazione, in sintonia con il carisma salesiano e le indicazioni del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – La comunicazione educativa via di evangelizzazione”
Franco Solarino – Lino Lana, il chierico salesiano
Questa biografia ripercorre la breve ma intensa vita del chierico salesiano Castellana, figura gioiosa e zelante che ha vissuto la sua vocazione con entusiasmo e dedizione, sull’esempio di Domenico Savio. Scritta con stile semplice e coinvolgente, l’opera presenta un ritratto vivo di un Continue reading “Franco Solarino – Lino Lana, il chierico salesiano”
Eugenio Valentini – Don Eusebio M. Vismara
Questa biografia, pubblicata nel decimo anniversario della morte di Don Vismara, vuole rendere omaggio a una figura esemplare di salesiano ed educatore, che per oltre quarant’anni ha incarnato l’ideale dell’apostolo: l’uomo che dona sé stesso senza riserve. Umile, silenzioso, Continue reading “Eugenio Valentini – Don Eusebio M. Vismara”