Mario Midali – “La comunità salesiana locale: sua realtà ecclesiale” in “Colloqui sulla vita salesiana, 4”

Don Mario Midali ha tenuto una conferenza documentata sulla « realtà ecclesiale » della comunità locale.

Indice:

  • Nella linea del Capitolo Generale Speciale
  • Alcuni interrogativi
  • Indicazioni metodologiche.
  • I. La comunità salesiana esprime in modo visibile il mistero della Chiesa-comunione
    • Pensiero e prassi salesiana
    • Continuità con la tradizione
    • Approfondimenti biblici e conciliari.
  • II. La comunità salesiana si ispira al gruppo dei discepoli di Cristo e soprattutto alla prima comunità di Gerusalemme
    • Pensiero e prassi salesiana
    • Continuità con la tradizione
    • Arricchimenti biblici
    • Indicazioni conciliari e post-conciliari.
  • III. La comunità salesiana è una forma peculiare di Chiesa locale
    • Pensiero e prassi salesiana
    • Indicazioni della storia della vita religiosa
    • Dati neotestamentari sulla Chiesa locale
    • Indicazioni conciliari e post-conciliari.
  • IV. Rapporti della comunità salesiana con le altre forme di Chiesa locale e con la Chiesa universale
    • Pensiero e prassi salesiana
    • Indicazioni della storia della vita religiosa
    • Spunti biblici
    • Indicazioni conciliari e post-conciliari
  • Conclusione.
  • Discussione: La comunità salesiana locale è assimilabile a una Chiesa?
    • Quale appellativo proporre per qualificare la comunità salesiana locale?

Periodo di riferimento: 1877 – 1971

M. Midali, La comunità salesiana locale: sua realtà ecclesiale in “Colloqui sulla vita salesiana, 4”, Leggiuno 28-31 AGOSTO 1972, LDC, Leumann (TO) 1973, 170-218.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑