Raimondo Frattallone – “Festa e musica. La musica, componente della festa giovanile, nella pedagogia salesiana” in “Colloqui sulla vita salesiana, 14”

Proseguendo sul tema del colloquio, ci fu l’intervento di don Raimondo Frattallone, studioso e conoscitore in forma diretta del settore musicale, liturgico e catechistico.

Indice:

  • Premessa
  • I. La tradizione salesiana ha inserito vitalmente la musica all’interno del sistema preventivo:
    • a. Don Bosco
    • b. La tradizione salesiana dopo don Bosco
      • 1) Le direttive dei Superiori Maggiori
      • 2) La prassi delle comunità salesiane
  • II. Il linguaggio musicale e l’obiettivo primario del sistema preventivo, la maturazione integrale della persona
    • a. La funzione ludica della musica e la maturazione integrale del ragazzo
    • b. La funzione religiosa della musica e la maturazione integrale del ragazzo
    • c. La funzione artistico-creativa della musica e la maturazione integrale del ragazzo
  • III. Per un rilancio della musica come componente della pedagogia salesiana
    • a. Rivalutazione delle ricchezze della musica
    • b. Formazione musicale degli educatori-pastori salesiani
    • c. Specializzazione in musica
    • d. Suggerimenti strategici
  • Conclusione

Periodo di riferimento: 1859 – 1987

R. Frattalone, Festa e musica. La musica, componente della festa giovanile, nella pedagogia salesiana in “Colloqui sulla vita salesiana, 14”, Vienna 23-28 Agosto 1987, LDC, Leumann (TO) 1988, 182-191.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑