Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 maggio 1923

In questa lettera, Madre Enrichetta Sorbone, Vicaria dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime, a nome della Madre Generale, profonda riconoscenza per le dimostrazioni di affetto e di generosità spirituale e materiale ricevute in occasione della festa di Santa Caterina. Madre Caterina Daghero incoraggia, quindi, tutte le comunità FMA a perseverare nell’offerta quotidiana di atti di devozione alla Vergine Ausiliatrice e ad affidarsi con fervore al Sacro Cuore di Gesù, soprattutto nel mese di giugno, rinnovando il proprio impegno apostolico. Un accento particolare è posto sulla cura dell’Oratorio festivo e delle altre opere educative (scuole serali, laboratori), considerate strumenti privilegiati di evangelizzazione giovanile. L’invito è a essere pazienti, accoglienti e creative per attrarre e formare le giovani secondo lo spirito salesiano. Madre Marina, Consigliera, richiama inoltre l’attenzione sull’importanza della Giornata Missionaria di fine giugno, da celebrare con solennità e coinvolgimento delle giovani nelle attività dell’Apostolato dell’Innocenza, affinché cresca lo zelo missionario e l’impegno solidale. Infine, la lettera richiama il metodo educativo di Don Bosco: la presenza amorevole e continua tra i giovani, il sacrificio personale, e l’adattamento creativo ai bisogni delle diverse fasce d’età, per conquistare i cuori e condurli a Dio.

Periodo di riferimento: 1923

E. Sorbone, Lettera circolare del 24 maggio 1923. Lettera n° 84, Nizza Monferrato 1923.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑