Il tema è comprensibilmente vasto perciò ci limiteremo a sintetizzare le linee profetiche del magistero dei rappresentanti più accreditati della Chiesa, i sommi pontefici, i vescovi e, soprattutto, Giovanni Paolo II, sulla base delle tracce lasciate dai loro interventi. Dall’enciclica Populorum progressio di Paolo VI nel 1967 all’esortazione post-sinodale di Giovanni Paolo II Ecclesia in America del gennaio 1999. Il loro insegnamento ha: 1. Denunciato la miseria; 2. Formulato una ideologia per sradicarla; 3. Proposto una strategia di lotta contro di essa; 4. Disegnato un mondo utopico nel quale la miseria dovrebbe scomparire.
Indice:
- La denuncia della miseria
- Le idee maestre della lotta della Chiesa contro la miseria
- La strategia della lotta contro la miseria
- Un programma economico contro la fame nel mondo
- Una utopia evangelica
Periodo di riferimento: 1980 – 1999
F. Desramaut, La Chiesa cattolica contemporanea di fronte alla povertà in “Colloqui sulla vita salesiana, 19”, Benediktbeuern, Germania, 21- 31 agosto 1999, Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta, 2001, 23-43.