Francis Desramaut – “Don Bosco e la formazione religiosa dei giovani” in “Colloqui sulla vita salesiana, 21”

«L’interessante nella disciplina storica è di entrare in logiche differenti dalle proprie», si faceva presente ad un giovane storico del religioso disorientato dalle stranezze dell’apologetica protestante del Settecento. Don Bosco non cercava come proporre la fede ai giovani, suo problema era di prepararli con la religione alla vita eterna. Ne ricaveremo qualche lezione.

Indice:

  • Introduzione
  • Scopo della formazione religiosa secondo don Bosco
  • Il contenuto della comunicazione religiosa
  • I vettori della comunicazione religiosa
  • La formazione religiosa con la pratica orante e la pratica virtuosa
  • A modo di conclusione

Periodo di riferimento: 1848 – 2003

F. Desramaut, Don Bosco e la formazione religiosa dei giovani in “Colloqui sulla vita salesiana, 21”, Bratislava, Slovacchia, 16 – 21 agosto 2003, Éditions Don Bosco, Parigi, 2004, 65-79.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑