Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 9

The Biographical Memoirs of Don Bosco, written by Father Giovanni Battista Lemoyne, provides a detailed and intimate account of the life of Don Bosco, the founder of the Salesian Society. Based on firsthand testimonies and years of personal interaction with Don Bosco, Lemoyne’s Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 9”

Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 8

The Biographical Memoirs of Don Bosco, written by Father Giovanni Battista Lemoyne, provides a detailed and intimate account of the life of Don Bosco, the founder of the Salesian Society. Based on firsthand testimonies and years of personal interaction with Don Bosco, Lemoyne’s work offers a rich narrative of Don Bosco’s virtues, his deep spirituality, and his Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 8”

Pietro Ambrosio – Dizionario bio-bibliografico delle missioni salesiane

Questo Dizionario raccoglie, in ordine alfabetico, gli scritti pubblicati dai missionari salesiani tra il 1875 e il 1975, nonché le opere significative legate alle missioni salesiane, indipendentemente dall’autore. Esplora la vasta produzione culturale derivante dalle missioni, che spazia dalla linguistica alla geografia, dalla storiografia alla scienza. Nonostante le Continue reading “Pietro Ambrosio – Dizionario bio-bibliografico delle missioni salesiane”

Autore non indicato – Criteri e norme di discernimento vocazionale salesiano, le ammissioni, supplemento a “LA FORMAZIONE DEI SALESIANI DI DON BOSCO” (Ratio Fundamentalis Istitutionis et Studiorum)

Il testo presenta il rinnovato fascicolo “Criteri e norme di discernimento vocazionale salesiano” in concomitanza con la terza edizione della “Ratio”, dedicata alla formazione dei Salesiani di Don Bosco. Il fascicolo è considerato un ampliamento e un commento alla Ratio, focalizzandosi sul discernimento vocazionale e sulle ammissioni. Continue reading “Autore non indicato – Criteri e norme di discernimento vocazionale salesiano, le ammissioni, supplemento a “LA FORMAZIONE DEI SALESIANI DI DON BOSCO” (Ratio Fundamentalis Istitutionis et Studiorum)”

Capitolo Generale della Società Salesiana,Capitolo Generale XIX – “Atti del Capitolo Generale XIX” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Il documento è un indice dettagliato degli argomenti trattati negli Atti del Capitolo Generale XIX della Congregazione Salesiana. Include riferimenti a vari temi come gli uffici centrali, l’ufficio divino, le università, le vacanze dei confratelli e dei missionari, le relazioni con i vescovi, il vestito dei salesiani, il vicario ispettoriale, la visita al SS. Sacramento, la visita canonica, la vita di Don Bosco, la vita religiosa, le vocazioni e le volontarie di Don Bosco. ​

Continue reading “Capitolo Generale della Società Salesiana,Capitolo Generale XIX – “Atti del Capitolo Generale XIX” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Formazione del personale salesiano. Noviziato” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In queste pagine il Rettore Maggiore Don Pietro Ricaldone ripercorre e commenta tutto ciò che le leggi canoniche, le Costituzioni, i Regolamenti e le tradizioni insegnano per la conveniente formazione degli ascritti. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Formazione del personale salesiano. Noviziato” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera, Don Ricaldone sottolinea le difficoltà affrontate dai Salesiani e dalle Figlie di Maria Ausiliatrice nelle missioni, tra cui guerre e sofferenze, ma anche l’impegno instancabile nell’opera evangelizzatrice. Annuncia con gioia l’elezione di sei nuovi Vescovi salesiani e invita a pregare per il loro apostolato. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Stanisław Zimniak – “Kardynał August Hlond Prymas Polski. Zarys okresu salezjańskiego” in “Ricerche storiche salesiane”

La presente ricerca su don August Hlond (1881-1948) – futuro primate della Polonia – non si sofferma se non brevemente sulla sua formazione iniziale, realizzata nelle case salesiane d’Italia, perché si è voluto piuttosto evidenziare il ruolo direzionale che egli ebbe nella diffusione dell’opera salesiana nella Mitteleuropa: direttore-fondatore di alcune opere e primo superiore dell’ispettoria austro-ungarica con sede a Vienna.

Continue reading “Stanisław Zimniak – “Kardynał August Hlond Prymas Polski. Zarys okresu salezjańskiego” in “Ricerche storiche salesiane””

Pascual Chavez Villanueva – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Indice:

Premessa : Alcuni eventi significativi nel secondo semestre 2009

Commento alla Strenna 2010:

  • Introduzione: la Strenna e le sue motivazioni.
  • Essere discepoli e apostoli: la nostra vocazione.
  • Compito dei discepoli è ascoltare il «desiderio di vedere Gesù».
  • Prima discepoli, poi apostoli.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Antonio M. Papes – “Il profilo biografico di Giacomo Delmastro (1861- 1879)” in “Ricerche storiche salesiane”

Nel 1931 usciva per le stampe una breve biografia di questo «chierico» salesiano, dichiarandola scritta dal beato Don Bosco. La nota mostra che Don Bosco ne fu sì l’autore morale, ma che l’estensore materiale va ricercato tra i «segretari» di Don Rua, al quale personalmente risalgono alcuni importanti interventi. Continue reading “Antonio M. Papes – “Il profilo biografico di Giacomo Delmastro (1861- 1879)” in “Ricerche storiche salesiane””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑