Aldo Giraudo,Fabio Attard,Innocenzo Gargano,Maria Dosio,Morand Wirth,Octavio R. Balderas – “La vita spirituale come impegno” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 3”

Quella di don Bosco si presenta come una spiritualità della gioia, della santa allegria, del «servite Domino in laetitia». Egli ripeteva ai suoi giovani che la santità è facile e consiste nello stare molto allegri. Continue reading “Aldo Giraudo,Fabio Attard,Innocenzo Gargano,Maria Dosio,Morand Wirth,Octavio R. Balderas – “La vita spirituale come impegno” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 3””

Enzo Bianchi,Józef Struś,Juan Picca – “Meditazione: una forma indispensabile di preghiera” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 2”

Questo numero dei QSS intende offrire alcuni contributi di stimolo e di sussidio per accompagnare la riflessione personale di ciascuno in quella ricerca di chiarificazione e di approfondimento che precede ogni tentativo di rinnovamento e di applicazione che non voglia restare superficiale ed inefficace. Questo quaderno è dedicato a ciò che oggi si usa chiamare «memoria», cioè l’approccio storico. La «memoria» è preparazione e riferimento fondamentale per una corretta applicazione all’oggi. 

Continue reading “Enzo Bianchi,Józef Struś,Juan Picca – “Meditazione: una forma indispensabile di preghiera” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 2””

Giorgio M. Gozzelino,Hans Urs von Balthasar,Manlio Sodi,María Esther Posada – “Meditazione: momento forte di dialogo interiore” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 3”

Armando Cuva – “Celebrare la liturgia della vita” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 4”

Nella prospettiva di fondo accennata il CG22 ha risposto a una duplice preoccupazione espressa anche dai Capitoli ispettoriali: di manifestare che la nostra preghiera è allo stesso tempo profondamente ecclesiale, rispondente alle esigenze del rinnovamento liturgico promosso dal Vatricano II, e tipicamente salesiana, in sintonia con la nostra specifica missione nella Chiesa” (// progetto di vita dei Salesiani di Don Bosco, Roma, Ed. SDB, 1986, p. 611).

Continue reading “Armando Cuva – “Celebrare la liturgia della vita” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 4””

Quaderni di spiritualità salesiana

I Quaderni di spiritualità salesiana, redatti dall’istituto di Spiritualità della Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, si propongono come uno stimolo di riflessione, accessibile a un più largo raggio di persone, su argomenti particolari inerenti al campo della spiritualità salesiana. La collezione, qui presentata nella sua totalità, raccoglie la prima serie di quaderni, formata da otto volumi che vanno dall’anno 1984 al 1986, e la seconda, la cosiddetta “Nuova Serie”, composta da sette volumi, pubblicati annualmente dal 2003 al 2007.

Volume I

maggio 1984 – ristampa 1992

Volume completo:

Articoli singoli:

Volume II

settembre 1985 – ristampa 1992

Volume completo:

Articoli singoli:

Volume III

giugno 1986

Volume completo:

Articoli singoli

Volume IV

giugno 1987

Volume completo:

Articoli salesiani:

Volume V

dicembre 1989

Volume completo:

Articoli singoli:

Volume VI

1991

Volume completa:

Articoli singoli:

Volume VII

febbraio 1992

Volume completo:

Articoli singoli:

Volume VIII

1996

Volume completo:

Articoli singoli:

Volume I – Nuova Serie

2003

Volume completo:

Articoli singoli:

Volume II – Nuova Serie

2004

Volume completo:

Articoli singoli:

Volume III – Nuova Serie

2004

Volume completo:

Articoli singoli:

Volume IV – Nuova Serie

2005

Volume completo:

Articoli singoli:

Volume V – Nuova Serie

2006

Volume completo:

Articoli singoli:

Volume VI – Nuova Serie

2007

Volume completo:

Articoli Singoli:

Volume VII – Nuova Serie

2007

Volume completo:

Articoli singoli:

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑