Índice:
- 1. Salesiano de la «primera hora»
- 1.1. De muchacho que respiró el «aire de Valdocco» a sucesor de Don Bosco
- 1.2. ¿Qué significó para don Albera ser uno los primeros Salesianos…? Algunas pinceladas de su vida
Índice:
Testo commemorativo a cinquant’anni dalla morte di Don Pietro Ricaldone, quarto successore di Don Bosco e fautore della nascita dell’Università Pontificia Salesiana, luogo di formazione a livello teologico, spirituale e pedagogico.
Continue reading “Sabino Frigato – Don Pietro Ricaldone. Quarto successore di Don Bosco 1932-1951”
Il presente testo, scritto da Carlos Maria Viglietti, racconta alcuni avvenimenti accaduti negli ultimi quattro anni di vita di Don Bosco.
In questo volume vengono riportati alcuni fatti salienti della vita di Don Bosco.
Questo nuovo e rielaborato Manuale risponde all’esigenza di motivare e di orientare il ministero dell’ispettore salesiano in modo chiaro e definito a livello educativo pastorale. Nel suo insieme e nelle sue intenzioni invita gli ispettori a vivere quella «grazia di unità» così caratteristica dello spirito salesiano. Per comodità di consultazione e praticità di uso, è stato inoltre inserito in Appendice «Elementi giuridici e prassi amministrativa nel governo dell’ispettoria», testo che si trova anche in edizione distinta a servizio delle Segreterie ispettoriali.
Il presente manuale è rivolto a colui che ricopre il ruolo di direttore della Famiglia Salesiana. Al suo interno vi sono norme, esortazioni e consigli a cui attenersi per svolgere al meglio questo compito e sono tutti attinti da fonti molto preziose: le parole di Don Bosco, di Don Rua e infine di Don Albera.
Continue reading “Giovanni Bosco,Michele Rua,Paolo Albera – Manuale del direttore”
II presente lavoro, si propone tre obiettivi principali, raccogliendosi prevalentemente intorno a tre gruppi di concetti e di intuizioni:
1) introdurre storicamente ad una rapida e precisa conoscenza della genesi e dello sviluppo dell’idea e della realtà del «Coadiutore» in seno alia Famiglia Salesiana, in quanto Società religiosa specificamente consacrata all’educazione della gioventù; 2) offrire la raccolta, per quanto possibile completa, dei documenti salesiani ufficiali o di una certa importanza,
dislocatisi lungo tutta la storia della Società dai primordi al 1960; 3) tentare un primo rapido «profilo» del Coadiutore Salesiano, alla luce dei suoi essenziali impegni religiosi e educativi, timida premessa ad un tipo caratteristico di teologia, di morale e di spiritualità «professionale»
Continue reading “Pietro Braido – Religiosi nuovi per il mondo del lavoro”
Among Saint John Bosco’s early disciples, Paolo Albera (1845-1921) was one who was called upon to articulate and defend the founder’s spirit. Even as a youth, he had been numbered among Don Bosco’s most beloved. He served in a variety of leadership positions from his teenage years until his election as rector major in 1910. Perhaps his most significant role before becoming superior general was that of spiritual director general of the Salesian Society, a post he held from 1892 until 1910. Continue reading “Joseph Boenzi – Paolo Albera’s instructions early efforts to inculcate the Spirit of Don Bosco”
Indice:
Sommaire:
Sommaire:
Índice:
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.