Indice:
- Alla ricerca della prassi adeguata.
- Il Sistema Preventivo di Don Bosco.
- Espressione della genialità del Fondatore.
- Un dato di tradizione vissuta.
- Elemento costitutivo del nostro «carisma».
- La strada più appropriata per una vera conversione.
- La sequela del Cristo amico dei giovani.
- «Il dono della predilezione verso i giovani».
- Coinvolgimento di amicizia.
- Conoscenza dei singoli e della «condizione giovanile».
- Una accorta valorizzazione della ragione umana.
- La carità pastorale e l’intelligenza pedagogica.
- Compenetrazione e non dissociazione.
- Evangelizzare «educando».
- Educare «evangelizzando».
- Lo stile salesiano.
- Modalità tipiche.
- Urgenza di inventiva.
- Praticità d’impegno.
Periodo di riferimento: 1978
E. Viganò, Il progetto educativo salesiano, in «Atti del Consiglio Superiore» 59 (1980) 290, 3-42.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB